Tag: app


Disponibile per le matricole triennali e magistrali l’app Univr Lezioni per prenotare il proprio posto in aula

L’ateneo mette a disposizione degli studenti l’app Univr Lezioni  per prenotare il proprio posto in aula, disponibile per IOS e Android. Nel rispetto del nuovo Dpcm del 5 novembre, per contenere la diffusione del Covid-19, verranno mantenute in presenza esclusivamente le attività didattiche e gli esami del primo anno di corso delle lauree triennali, magistrali e magistrali a ciclo unico, oltre a laboratori didattici, esercitazioni e tirocini pratici. Le...

Leggi tutto...


Portrait of her she nice lovely attractive pretty cheerful cheery wavy-haired lady holding in hands cell playing game free time isolated over bright vivid shine orange background

L’università di Verona riparte in sicurezza e gli spazi dell’ateneo sono ora pronti per accogliere studentesse e studenti. Per garantire il rispetto del distanziamento, la capienza delle aule sarà al 50 per cento ed è ora disponibile per IOS e Android l’app Univr Lezioni che permette di prenotare il proprio posto in aula. Sarà possibile prenotarsi a partire da 5 giorni prima dello svolgimento della...

Leggi tutto...


Ripartono il 21 settembre le attività didattiche all’Università di Verona

Il 21 settembre gli spazi dell’Università di Verona sono pronti ad accogliere studentesse e studenti in sicurezza. Per garantire il rispetto del distanziamento, la capienza delle aule sarà al 50 per cento ed è ora disponibile per IOS e Android l’app Univr Lezioni che permette di attribuire un posto numerato in ogni aula. La mascherina dovrà essere indossata appena si entra all’interno dei luoghi universitari...

Leggi tutto...


App “Turismo Verona”

Frutto della collaborazione tra il Comune di Verona, i dipartimenti di Informatica e Culture e civiltà dell’ateneo scaligero  e realizzata con il supporto di Agsm, la nuova  applicazione “Turismo Verona” nasce con l’obiettivo dichiarato di fornire un supporto informativo e pratico alla VeronaCard, il biglietto cumulativo che permette l’ingresso in molti luoghi visitabili a prezzi ridotti. L’app si propone di valorizzare i contenuti del portale...

Leggi tutto...


Arriva l’App che fa interagire con gli alberi

Far riscoprire agli alunni delle scuole locali la bellezza dei parchi cittadini, fatta di biodiversità delle specie vegetali. Questo l’obiettivo dell’evento conclusivo del progetto “Studenti in cammino nel verde” che si è tenuto nel Museo della floricoltura di Villa Ormond a Sanremo. E con questo obiettivo i ricercatori del dipartimento di Informatica dell’ateneo, coordinati da Davide Quaglia, docente di Sistemi di elaborazione delle informazioni, hanno realizzato...

Leggi tutto...