“Se la mia vita fosse stata un’opera d’arte, avrei voluto averla così com’era?”. È questa la domanda che ha spinto Nicolò Guarrera, laureato in Economia aziendale all’università di Verona, a decidere di abbandonare tutto e di dedicarsi a quello che ha sempre amato: viaggiare. L’ha fatto in maniera per certi versi drastica, lasciando il suo lavoro a Milano per ambire a raggiungere un obiettivo che...
Leggi tutto...
“La storia del confine orientale tra nazionalismi e ideologie” è il titolo della conferenza che si terrà lunedì 13 febbraio alle 17:30 in Aula SMT06, al Polo Santa Marta, in occasione del Calendario Civile per il Giorno del Ricordo 2023. Relatore sarà Massimo Bucarelli, docente dell’università di Roma La Sapienza. I saluti istituzionali saranno portati da Olivia Guaraldo, delegata del rettore al Public Engagement e...
Leggi tutto...
Esu 4U è il nuovo format proposto dalla webradio dell’università di Verona Fuori Aula Network per raccontare a studenti e studentesse le iniziative e i progetti dell’Esu Verona, l’ente per il diritto allo studio. Il programma partirà con la prima puntata venerdì 17 febbraio e avrà cadenza quindicinale. Orientarsi all’interno dell’ambiente accademico, soprattutto per le nuove matricole e i fuori sede, spesso risulta difficile. Aule...
Leggi tutto...
Da venerdì 10 a martedì 14 febbraio, l’amore sarà assoluto protagonista nella città scaligera in occasione della rinnovata edizione dell’iniziativa “Verona in Love. Se ami qualcuno portalo a Verona”. Cinque giornate di appuntamenti per celebrare l’amore in tutte le sue sfaccettature, con eventi spettacolari, appuntamenti romantici e incontri con il sapere. Tra questi ultimi i talk “Dalla formula all’emozione” promossi in collaborazione con l’università di...
Leggi tutto...
Un viaggio per immagini fotografiche, parole e suoni per celebrare il ruolo delle donne nella scienza. È questo l’obiettivo dell’esposizione “Stempassion. Un viaggio ispirato da donne nella scienza” che sarà ospitata dall’ateneo di Verona fino a mercoledì 22 febbraio. La mostra è visitabile negli spazi universitari di Santa Marta e del Polo Zanotto. L’inaugurazione si terrà domenica 12 febbraio, in occasione della Giornata Internazionale per le Donne e...
Leggi tutto...
La webradio di Ateneo sembra non fermarsi mai, dopo l’evento del 27 gennaio sul tema dei podcast che ha riscontrato un grande interesse sia da parte del corpo docente che degli studenti (che potete recuperare integralmente sulla pagina YouTube di Ateneo), prepara le valigie per andare all’evento più atteso della settimana: il Festival di Sanremo. L’inviata di FuoriAulaNetwork è Maya Cordì, studentessa marchigiana al terzo...
Leggi tutto...
Si è tenuta il 2 febbraio scorso, al Palazzo della Gran Guardia di Verona, “La Shoah di Katia Bleier e la scrittura civile di Luigi Meneghello”, conferenza dedicata alla storia della coppia che, per ragioni diverse, ha condiviso gli orrori della Seconda guerra mondiale e della persecuzione degli ebrei. L’evento è stato organizzato dall’università di Verona, in occasione del Calendario civile per la “Giornata della...
Leggi tutto...
Nuova opportunità di crescita personale e culturale per le studentesse e gli studenti dell’università di Verona. Sostenibilità, green economy, economia e management, innovazione, trasferimento tecnologico, scienze dell’alimentazione e del turismo saranno i temi al centro dei progetti Academy 2023. Academy è il progetto intensivo di formazione, incontro e partecipazione rivolto a studentesse e studenti di laurea triennale, magistrale, master, dottorato, oltre a neolaureate e neolaureati,...
Leggi tutto...
Al via i lavori per costruire 4 miniappartamenti, immersi nel verde, nell’area di pertinenza di Villa Fantelli, all’interno dell’ospedale di Borgo Trento. Martedì 1 febbraio si è tenuta la cerimonia di inaugurazione dei lavori di un progetto importante per Abeo, l’Associazione bambino emopatico e oncologico, di Verona e cioè la realizzazione di nuovi alloggi per ospitare le famiglie e i piccoli pazienti immunosoppressi in cura...
Leggi tutto...
Nasce il dipartimento di Ingegneria per la medicina di innovazione, Dimi, dell’università di Verona. L’attivazione del tredicesimo dipartimento dell’ateneo è stata ufficializzata martedì 31 gennaio con delibera del Senato accademico e del Consiglio di amministrazione. Le prime attività prenderanno ufficialmente il via a partire dall’1 marzo prossimo. “Il primo marzo inizia una avventura importante per il nostro ateneo – dichiara Pier Francesco Nocini, magnifico rettore...
Leggi tutto...