Author Archives: Roberta Dini



Roberta Dini

Una brand identity per il Comune di Conegliano
nella Primo piano

Una brand identity per il Comune di Conegliano

La nuova edizione dei Contamination Lab proposti dall’Università di Verona ha visto studentesse e studenti lavorare per la valorizzazione della città di Conegliano e delle colline di produzione del Prosecco di Valdobbiadene, patrimonio dell’Unesco. I progetti degli universitari, risultati entrambi vincitori ex equo, sono stati presentati lunedì 30 gennaio, nella sala Barbieri di Palazzo Giuliari, alla presenza di Diego Begalli, referente del rettore al Trasferimento...

Leggi tutto...

0
30 Gen 2023
Podcast e storytelling, comunicare con le storie
nella Primo piano

Podcast e storytelling, comunicare con le storie

È stata una giornata dedicata all’ascolto, ai suoni, alle parole e alle storie quella di venerdì 27 gennaio, con due momenti, uno al pomeriggio e uno alla sera, promossi dall’ateneo di Verona, attraverso il progetto della web radio Fan, Fuori Aula Network. Da qualche mese la web radio dell’università ha, infatti, ripreso le attività e le trasmissioni, sotto forma di podcast, dopo qualche anno di...

Leggi tutto...

0
27 Gen 2023
L’importanza dell’attività fisica per le patologie oncologiche
nella Ricerca e innovazione

L’importanza dell’attività fisica per le patologie oncologiche

Venerdì 3 febbraio alle 18 nella Sala Auditorium Comunale di Villafranca si svolgerà un convegno sull’importanza dell’attività fisica per le patologie oncologiche. “L’importanza dell’attività fisica durante le cure o dopo la malattia: esperienze e proposte” è il secondo incontro seminariale promosso nell’ambito di un accordo, siglato nella primavera del 2022, tra il dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento dell’università di Verona e il Comune di...

Leggi tutto...

0
30 Gen 2023
Agricompet: si è tenuto il terzo appuntamento del progetto
nella Ricerca e innovazione

Agricompet: si è tenuto il terzo appuntamento del progetto

Il 23 gennaio scorso, nella cantina cooperativa La-Vis di Trento, si è tenuto il terzo appuntamento dei Solution Hub, il ciclo di incontri nell’ambito del progetto Prima Agricompet mirato al coinvolgimento attivo dei rappresentanti delle principali realtà cooperative vinicole nazionali, ovvero cantine sociali, per individuare i fattori di successo, le maggiori sfide affrontate e future e co-creare con esse possibili soluzioni. Tutto questo allo scopo...

Leggi tutto...

0
27 Gen 2023
Winter school internazionale di dottorato “Inequalities, social norms and migration”
nella Protagonisti e storie

Winter school internazionale di dottorato “Inequalities, social norms and migration”

Dal 9 al 12 gennaio 2023 si è svolta la 16esima edizione della scuola invernale di dottorato in “Inequality and social welfare theory” nella sede distaccata di Alba di Canazei, organizzata dal dipartimento di Scienze economiche e dal dottorato in Economia e finanza. Dopo l’ultima edizione di gennaio 2020, è ripartita l’organizzazione della scuola invernale. L’edizione 2023 ha coinvolto più di 60 studenti di dottorato...

Leggi tutto...

0
26 Gen 2023
Intervista di benvenuto alla nuova presidente del Consiglio degli studenti Francesca Flori
nella Studenti

Intervista di benvenuto alla nuova presidente del Consiglio degli studenti Francesca Flori

Una rappresentanza sempre più attiva e vicina a studentesse e studenti, questo l’obiettivo del nuovo Consiglio degli studenti, da poco insediato, con una presidenza tutta al femminile. A guidare la squadra sarà, infatti, Francesca Flori, con lei la vice presidente Giulia Impagnitiello e la segretaria Francesca Masocco. Abbiamo chiesto alla neo presidente Francesca Flori, studentessa di Scienze filosofiche,  di raccontarci i retroscena dell’elezione e quali...

Leggi tutto...

0
26 Gen 2023
Otoneurologia: gli esperti a confronto nel convegno annuale
nella Ricerca e innovazione, Senza categoria

Otoneurologia: gli esperti a confronto nel convegno annuale

L’Organizzazione mondiale della sanità ha sottolineato l’importanza delle sordità quale terza causa di disabilità nel mondo. In Italia sono 7 milioni le persone con problemi di udito, pari all’11,7% della popolazione e tra gli over 65 l’ipoacusia riguarda una persona su tre. I massimi esperti in ambito audiologico e vestibolare si troveranno sabato 28 gennaio dalle 8.30 all’Hotel Leon d’Oro, in occasione dell’evento annuale promosso...

Leggi tutto...

0
26 Gen 2023
Inaugurata la mostra “Menestrella nel Lager. Disegni e filastrocche di Aura Pasa”
nella Univerona e la città

Inaugurata la mostra “Menestrella nel Lager. Disegni e filastrocche di Aura Pasa”

In occasione della Giornata della memoria, mercoledì 25 gennaio alle 12, in Biblioteca Frinzi, via San Francesco 20, è stata inaugurata la mostra “Menestrella nel Lager. Disegni e filastrocche di Aura Pasa” dedicata ai disegni di Aurelia Pasa, veronese di adozione, deportata al Lager di Bolzano. Ai saluti iniziali hanno partecipato Olivia Guaraldo, delegata al Public engagement dell’ateneo scaligero, l’assessore alle Politiche giovanili del Comune...

Leggi tutto...

0
26 Gen 2023
“Contemporanee-Contemporanei: femminile plurale”, una visita guidata tra opere d’arte
nella Univerona e la città

“Contemporanee-Contemporanei: femminile plurale”, una visita guidata tra opere d’arte

Sarà ispirata da una forte componente femminile la mostra “Contemporanee – Contemporanei: femminile plurale”, in programma sabato 28 gennaio, dalle ore 11 alle 12.30, al polo universitario Santa Marta. Un percorso di visita alla scoperta delle tante artiste presenti nella collezione Agiverona. L’esposizione permanente è organizzata dalla collaborazione tra Urbs Picta e università degli studi Verona. La visita guidata, a cura di Angelica Rivetti, permetterà...

Leggi tutto...

0
23 Gen 2023
Immatricolati in crescita all’Università di Verona
nella Primo piano

Immatricolati in crescita all’Università di Verona

Cresce ulteriormente, confermando il trend positivo degli ultimi anni, il numero delle matricole dell’università di Verona. Sono 6394, contro le 6330, alla stessa data, dell’anno accademico scorso, le nuove studentesse iscritte e i nuovi studenti iscritti, a testimonianza dell’attrattività dell’offerta formativa, dei servizi offerti e dell’attenzione rivolta a chi sceglie di studiare a Verona. La crescita è in controtendenza rispetto all’andamento del sistema universitario nazionale...

Leggi tutto...

0
19 Gen 2023
Page 9 of 126« First...7891011...203040...Last »