Author Archives: Roberta Dini



Roberta Dini

Inaugurazione di Cà Vignal 3 alla presenza della ministra Messa
nella Primo piano

Inaugurazione di Cà Vignal 3 alla presenza della ministra Messa

Venerdì 1 ottobre, alla presenza della ministra dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa, il magnifico rettore Pier Francesco Nocini e la vicepresidente della Regione Elisa De Berti, inaugureranno Cà Vignal 3. Il taglio del nastro del nuovo edificio che accoglie laboratori didattici, aule lezione e studio per studentesse e studenti del nuovo corso di laurea in “Ingegneria dei sistemi medicali per la persona” è...

Leggi tutto...

0
29 Set 2021
Sitting Volley: un gioco di squadra che integra anche la ricerca
nella Primo piano

Sitting Volley: un gioco di squadra che integra anche la ricerca

Il corso di Scienze motorie del Dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento dal 17 al 26 settembre ha promosso, organizzato e accolto due eventi tra loro interdipendenti: il raduno della Nazionale italiana e croata di Sitting Volley e il primo torneo Sitting Volley Città di Verona, che ha visto coinvolta anche la neonata squadra di pallavolo da seduti. I due appuntamenti sono stati l’importante approdo...

Leggi tutto...

0
29 Set 2021
Vaccini e Covid-19: parliamone con gli esperti
nella Ricerca e innovazione

Vaccini e Covid-19: parliamone con gli esperti

Prosegue in Italia la campagna vaccinale contro il Covid-19 e, nonostante un lieve rallentamento nel periodo estivo, l’obiettivo dichiarato dal commissario straordinario all’emergenza, Francesco Figliuolo, di vaccinare l’80% della popolazione entro fine settembre è sempre più vicino. Vaccini e Covid-19 saranno al centro del seminario divulgativo che si terrà online giovedì 30 settembre. L’obiettivo è di chiarire dubbi e fare il punto sugli ultimi studi e le...

Leggi tutto...

0
17 Set 2021
Tour guidato in Ateneo in collaborazione con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti
nella Primo piano

Tour guidato in Ateneo in collaborazione con l’Unione italiana ciechi e ipovedenti

L’ingresso nel mondo universitario è un rito di passaggio fondamentale nella vita di giovani studenti e studentesse. L’Università di Verona si impegna a rendere questo momento unico e aperto a tutta la comunità studentesca organizzando martedì 28 settembre, in collaborazione con l’Uici – Unione italiana ciechi e ipovedenti, un tour dell’Ateno rivolto a due aspiranti studenti interessati ai corsi di Lettere e Filosofia per far conoscere...

Leggi tutto...

0
24 Set 2021
H2o: bene (in)finito?
nella Primo piano

H2o: bene (in)finito?

L’acqua è un bene essenziale per ogni essere vivente, eppure è tra le risorse più minacciate del pianeta a causa di uno sfruttamento eccessivo e irresponsabile avvenuto soprattutto negli ultimi decenni. Sarà questo il tema centrale dell’iniziativa “H2o: bene (in)finito?”  organizzata dall’Università di Verona, con la collaborazione della Rus, Rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile, che avrà luogo, venerdì 8 ottobre, nell’aula Cipolla del...

Leggi tutto...

0
27 Set 2021
Trauma, memoria, riparazione: la lezione del femminismo Nero
nella Primo piano

Trauma, memoria, riparazione: la lezione del femminismo Nero

Venerdì 1 ottobre il Polo Santa Marta ospita la presentazione del Laboratorio di Filosofia politica e sessualità, in occasione della quale il referente Lorenzo Bernini, docente di Filosofia politica in ateneo, introdurrà il dialogo tra Mackda Ghebremariam Tesfaù, docente di Studi postcoloniali e decoloniali, e Marie Moïse, dottoressa di ricerca in Filosofia. “Trauma, memoria, riparazione: la lezione del femminismo Nero” è il titolo dell’incontro, che...

Leggi tutto...

0
27 Set 2021
Onorificenze a tre docenti del dipartimento di Lingue e letterature straniere
nella Primo piano

Onorificenze a tre docenti del dipartimento di Lingue e letterature straniere

Il dipartimento di Lingue e letterature straniere si conferma un’eccellenza a livello mondiale come testimoniano le onorificenze e riconoscimenti ricevuti dai suoi docenti nelle ultime settimane.  In particolare, l’Asls (Association for scottish literary studies) il 4 settembre ha conferito una Honorary Fellowship a dieci esponenti del mondo letterario e culturale che si sono distinti per il loro “contributo, particolarmente significativo, al lavoro dell’Associazione, alla letteratura scozzese e...

Leggi tutto...

0
17 Set 2021
“Acqua aria terra fuoco”: Quattro incontri sulla sostenibilità ambientale e il futuro del pianeta
nella Univerona e la città

“Acqua aria terra fuoco”: Quattro incontri sulla sostenibilità ambientale e il futuro del pianeta

Sostenibilità ambientale e futuro del pianeta saranno i temi al centro dei quattro incontri organizzati in occasione della terza edizione della Scuola estiva di Filosofia dal dipartimento di Scienze Umane dell’ateneo di Verona che avranno luogo, da mercoledì 29 settembre a sabato 2 ottobre, in tre diversi licei veronesi. Sarà, dunque, un’edizione itinerante che vedrà protagonisti studenti e studentesse liceali che verranno coinvolti in lezioni...

Leggi tutto...

0
16 Set 2021
L’università di Verona promuove il primo corso sulle persone senza fissa dimora
nella Primo piano

L’università di Verona promuove il primo corso sulle persone senza fissa dimora

“Residenza, servizi di inclusione e bisogni essenziali” è il titolo del corso di formazione promosso dal dipartimento di Scienze giuridiche sulla tematica delle persone migranti senza fissa dimora che si svolgerà online dal 29 ottobre al 13 novembre. L’obiettivo è di comprendere il contesto e creare sinergie col territorio e con le amministrazioni, per assumere decisioni future consapevoli in tema di politiche sociali.  L’iniziativa si svolge...

Leggi tutto...

0
04 Ott 2021
Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi – Le rôle des juges face aux crises
nella Primo piano

Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi – Le rôle des juges face aux crises

Il dipartimento di Scienze giuridiche si rende protagonista, in collaborazione con l’Université Toulouse 1 capitole, nell’organizzare il 1 ottobre il convegno internazionale “Il ruolo dei giudici di fronte alle crisi – Le rôle des juges face aux crises”.  Il convegno, che si terrà esclusivamente a distanza, si aprirà venerdì 1 ottobre alle 10 con i saluti delle autorità accademiche seguiti dall’introduzione dei responsabili scientifici Stefano...

Leggi tutto...

0
15 Set 2021
Page 41 of 133« First...102030...3940414243...506070...Last »