#Andrà tutto … reazioni alla pandemia. Sguardi secondo la prospettiva del servizio sociale

Venerdì 28 maggio in diretta zoom il webinar di studi sul lavoro sociale

Venerdì 28 maggio alle 10.30 verrà trasmesso su Zoom “#Andrà tutto … reazioni alla pandemia. Sguardi secondo la prospettiva del servizio sociale”, il webinar di studi sul lavoro sociale. Ad aprire i lavori Sandro Stanzani, presidente del collegio didattico in Scienze del servizio sociale. Porteranno i saluti iniziali Riccardo Panattoni, direttore del dipartimento di Scienze umane e Daniela Maellare, assessore ai Servizi sociali e all’integrazione sociosanitaria del comune di Verona.

Verranno premiati con la borsa di studio “Simonetta Perazzoli” Thomas Zumerle, con la tesi “Cronicità: esplorazione di un concetto nell’ambito sociale” e Ilaria Savoia, con la tesi “Resilienza come approccio nel sociale e nella vita”.

A seguire le lezioni “Senza confini: L’impatto del Covid-19 sui servizi sociali a Monaco di Baviera” di Norma Mattarei, responsabile dell’“Akademie der Nationen” alla Caritas di Monaco e “Fronteggiare eventi stressanti nel servizio sociale” di Daniela Raccanello, docente di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione dell’ateneo scaligero. L’intervento “Le conseguenze sociali della pandemia a Verona. Uno sguardo verso il futuro” sarà tenuto invece da Elena Baisso, Tania Giaretta, Marta Martini, assistenti sociali del Comune di Verona.

Per la partecipazione è necessario iscriversi al seguente link.