E’ stato assegnato a Federico Vighi il premio Giacomo Leopardi per tesi di Laurea e Dottorato, indetto dal Centro nazionale di Studi leopardiani. Il neolaureato e dottorando Univr è risultato primo classificato nella graduatoria della sezione dedicata alle tesi di laurea magistrale, con l’elaborato “I Canti leopardiani e Zanzotto: da Dietro il paesaggio a Conglomerati”, seguito dal relatore Massimo Natale, docente di Letteratura italiana di ateneo.
Il premio, giunto alla diciassettesima edizione, ha il patrocinio di Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Recanati e Università di Macerata ed è stato assegnato dalla giuria composta da Andrea Campana, dell’università di Bologna, Fabiana Cacciapuoti, già custode delle Carte Leopardi della Biblioteca Nazionale di Napoli, Giuseppe Sandrini dell’università di Verona e Paola Villani, dell’università Suor Orsola Benincasa di Napoli.
“Al di là della soddisfazione personale, un riconoscimento tanto prestigioso come il premio Giacomo Leopardi costituisce un attestato di fiducia: indica che la strada percorsa fino ad ora è stata quella giusta e, soprattutto, motiva a profondere nell’attività di ricerca legata al mio progetto dottorale sforzi ancora maggiori. – ha dichiarato Federico Vighi – La vittoria del premio certifica inoltre la qualità e la vivacità della scuola leopardiana del nostro ateneo. Tutti i miei ringraziamenti vanno al professor Massimo Natale, sotto la cui fondamentale guida si è svolta la mia formazione leopardiana: spetta a lui il merito tanto di avermi fatto appassionare all’opera e alla figura di Leopardi, quanto di avermi sostenuto durante il mio percorso accademico. Colgo infine l’occasione per esprimere nuovamente la mia gratitudine ai membri della giuria e all’intero Comitato scientifico del Centro nazionale di Studi leopardiani”.