Univrmagazine
lunedì, 3 Novembre 2025
verona
  • Attualità

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

    Nasce l’Annuario italo-brasiliano di studi giuridici

    C’è aria di innovazione a Verona

  • Ricerca
    Photo credits: Ennevi

    63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

    Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia

    Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

    Photo credits: @sebra -   Adobe stock

    Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

  • Dai dipartimenti

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock

    Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

    Photo credits: @Firn -  Adobe stock

    Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

    da sx Coffele, Dolci, Leardini, Comiati, Comotti

    Prevenire la violenza nei luoghi di lavoro

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

    Nasce l’Annuario italo-brasiliano di studi giuridici

    C’è aria di innovazione a Verona

  • Ricerca
    Photo credits: Ennevi

    63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

    Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia

    Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

    Photo credits: @sebra -   Adobe stock

    Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

    Il team di ricerca

    La missione archeologica Univr a Nicopolis ad Istrum ottiene il riconoscimento ufficiale del ministero degli Esteri

  • Dai dipartimenti

    Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

    Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock

    Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

    Photo credits: @Firn -  Adobe stock

    Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

    da sx Coffele, Dolci, Leardini, Comiati, Comotti

    Prevenire la violenza nei luoghi di lavoro

  • Verona città universitaria
    Photo credits: Atlas Illustrations -  Adobe Stock

    La forza del femminile

    Bilancio positivo per la Biotech Week 2025

    L’Università ad ArtVerona, tra arte, scienza e futuro sostenibile

    da sinistra, Giovanna Felis, David Bolzonella, Matteo Ballottari, Elisa Fasani, Antonella Furini Tiziana Pandolfini e Anita Zamboni

    Università di Verona protagonista della Biotech Week 2025

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Online la nuova edizione di UniGr, il giornale radio dell’università di Verona

Le notizie dell’università: dalla ricerca scientifica a People of univr

di Redazione UnivrMagazine
29 Giugno 2018
in Senza categoria

Nel podcast di  questa edizione di UniGr, il giornale radio dell’università realizzato da FuoriAula Network, si parla delle nuove frontiere della ricerca scientifica e psicologica, del nuovo progetto People of Univr e della convenzione con la Fondazione Arena di Verona per studenti e dipendenti dell’ateneo.

In apertura dell’edizione, condotta da Diana Russo, il congresso europeo: approcci innovativi e integrati per promuovere la salute mentale e fisica che si tiene in ateneo dal 27 al 30 giugno. Il congresso si focalizza sul rapporto tra la salute fisica e mentale, un tema  in linea con i nuovi progetti di sviluppo scientifico e di ricerca promossi dall’università di Verona.

A seguire, si parla di People of univr, il nuovo blog ideato dall’area comunicazione dell’ateneo. Il progetto vuole raccontare i  sogni, le passioni, i progetti, e la vita di persone che hanno trascorso un periodo di tempo all’università di Verona, per avvicinarsi alla vita degli studenti e alle loro esperienze.

Si continua con il nuovo incontro di GoTo Science che si terrà sabato 30 giugno, alle 17, al Sartori Wine Shop di via Campostrini a Pedemonte di San Pietro in Cariano. Durante l’evento Roberto Burro, ricercatore di Psicologia generale, Erika Branchini e Stefania Torquati, assegniste di ricerca di Psicologia generale dell’università di Verona, parleranno della loro ricerca sulle differenze di linguaggio tra esperti e consumatori che non hanno esperienza nell’ambiente di degustazione.

Un’altra ricerca, riportata durante il podcast, è quella del team di ricercatori dell’università  (guidati da Claudio Lunardi, docente  medicina interna) e dell’ università di Genova ( guidati da Marzia Dolcino e Andrea Puccetti, docente del dipartimento di Medicina sperimentale). I ricercatori hanno condotto uno studio dimostrante che nella sclerosi sistemica alcune molecole regolatrici del genoma micro RNA posso controllare lo sviluppo dei tumori.

In conclusione, prima degli appuntamenti della settimana, si fa riferimento alla convenzione, promossa dalla Fondazione Arena di Verona, che permette a studenti e dipendenti di assistere con prezzi agevolati agli spettacoli programmati per la rassegna estiva. L’edizione termina con gli appuntamenti della settimana: la VII edizione del premio letterario Emilio Salgari e la mostra del museo radio Guglielmo Marconi visionabile fino primo ottobre a Porta Nuova.

UniGr è il giornale radio di FuoriAulaNetwork, la radio dell’ università degli studi di Verona. Va in onda In streaming il martedì, mercoledì e giovedì alle 15, In replica il mercoledì,giovedì e venerdì alle 11 e in podcast il giovedì alle 15.

L’appuntamento con la prossima edizione del podcast di UniGr è  il 4 luglio.

Ascolta il podcast

Articolo precedente

Alberta Pinnola miglior giovane ricercatrice d’Europa in biologia vegetale

Articolo successivo

GoTo Science al Sartori wine shop

Ti potrebbe piacere anche

xr:d:DAF-6ir3HNg:3,j:4258574468140042515,t:24030810
Attualità

FuoriAulaNetwork e Radio Verona di nuovo insieme per dar spazio alle voci degli studenti

di Elisa Innocenti
12 Novembre 2024
Attualità

Premio Antonio Megalizzi e prima edizione del premio “Vita da student*”

di Elisa Innocenti
11 Ottobre 2024
Verona città universitaria

Sanremo a casa Esu

di Elisa Innocenti
5 Febbraio 2024
Senza categoria

Grandi festeggiamenti per FuoriAulaNetwork

di Viola DeglInnocenti
28 Novembre 2023
Senza categoria

Arrivano WAD e Radio Deejay all’Università di Verona

di Sara Mauroner
2 Maggio 2023

Ultimi articoli

Attualità

Francesco Sala è il nuovo presidente della European association of neurosurgical societies (Eans)

3 Novembre 2025
Photo credits: Ennevi
Ricerca e innovazione

63 scienziate e scienziati UniVr nella “World’s Top 2% Scientists”

3 Novembre 2025
Photo-credits: NDABCREATIVITY - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Ateneo e Comune di Villafranca insieme per il benessere

31 Ottobre 2025
Photo credits: @Firn -  Adobe stock
Dai dipartimenti

Servizi per l’infanzia e congedi paritari per far crescere l’occupazione femminile e la natalità

30 Ottobre 2025
Da sinistra: Davide Melisi, Vincenzo Bronte, Roberto Salvia
Ricerca e innovazione

Alla cerimonia Airc del Quirinale invitati anche tre docenti Univr

29 Ottobre 2025
Photo credits: @sebra -   Adobe stock
Ricerca e innovazione

Salute mentale, nuova ricerca Univr fotografa la situazione dei servizi in Europa

29 Ottobre 2025
Photo credits: @Bertil - Adobe stock
Video

Crescita, sviluppo e innovazione: Lezioni dal Nobel 2025 per le scienze economiche

28 Ottobre 2025
Attualità

Recruiting Day: un ponte tra università e mondo del lavoro

28 Ottobre 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione