Univrmagazine
lunedì, 12 Maggio 2025
verona
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità

    Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

    Andrii Yalanskyi - AdobeStock

    Università, formazione e mediazione

    Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

    Univr aderisce alla raccolta fondi per la studentessa Irene Garaita Gangarossa

  • Ricerca

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

    Da sinistra: Paola Cesari, Francesco Sala, Luigi Cattaneo,Valeria Di Caro

    Svelati i segreti del gesto di afferrare

    Pubblicato un numero speciale di Topolino in dialetto veneziano

  • Dai dipartimenti

    Il Terzo settore protagonista del cambiamento

    In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

    da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè

    Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

    For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

L'offerta formativa dell'università di Verona

Le novità sui corsi di laurea e i servizi per l'anno accademico 2013/2014

di univr
15 Luglio 2013
in Attualità

60 corsi di laurea e oltre 40 tra master e corsi di perfezionamento. E’ questa la proposta formativa dell’università di Verona per l’anno accademico 2013/2014. Gli studenti potranno iscriversi fino al 15 ottobre  ai corsi di laurea ad accesso libero con verifica dei saperi minimi mentre le chiusure dei corsi di laurea ad accesso programmato sono anticipate ai termini indicati nei singoli bandi di ammissione.

L'offerta formativa. Tra le novità che quest’anno andranno ad arricchire l’offerta formativa dell’ateneo scaligero il corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie dei bio e nanomateriali. Realizzato nell’area di Scienze e ingegneria in collaborazione con l’università Ca’ Foscari, il percorso di studi si pone l’obiettivo di formare laureati con una solida preparazione multidisciplinare in fisica, chimica e biologia. I ragazzi potranno approfondire, sia teoricamente che in laboratorio le caratteristiche chimico-fisiche, le proprietà e i metodi di preparazione di materiali nanostrutturati e le loro applicazioni. Partirà ad ottobre in nuovo corso di laurea magistrale Formazione e sviluppo delle risorse umane nell’area di Formazione e filosofia. Il nuovo percorso di studi ha l’obiettivo di formare figure professionali in grado di progettare, realizzare e valutare interventi di formazione e di sviluppo nelle organizzazioni pubbliche e private. Altre novità riguardano i corsi di laurea triennali afferenti all’area di Medicina e chirurgia: vengono attivati, anche nella sede veronese, i corsi di Tecniche della riabilitazione psichiatrica e Igiene dentale già presenti ad Ala, Trento e viene riattivato, dopo un anno di stop, il corso di laurea in Tecniche della prevenzione nell’ambiente nei luoghi di lavoro. Il corso di laurea triennale in Bioinformatica quest’anno diventa ad accesso libero mentre rimangono ad ingresso programmato dall’anno scorso i corsi di laurea in Economia aziendale ed Economia e commercio con 920 posti complessivi disponibili e il corso di Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale con 600 posti.Un valore aggiunto presentano inoltre i corsi di Matematica, Economics ed Economia delle imprese e dei mercati internazionali dell’ateneo che saranno svolti in lingua inglese.Per orientarsi alla scelta del corso di laurea che meglio risponda alle proprie inclinazioni e aspettative gli studenti avranno a loro disposizione servizi e strumenti di consulenza e supporto quali il Servizio accoglienza studenti e gli appuntamenti con gli Open day. Come negli anni passati è stato allestito nel chiostro San Francesco un punto di accoglienza per gli studenti che si avvicinano per la prima volta al mondo universitario. Un vero e proprio servizio, attivo fino all’1 ottobre dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13dove le future matricole potranno incontrare tutor laureati in grado di fornire tutte le risposte relative al piano di studi dei singoli corsi e ai servizi per gli studenti e dove saranno messi a disposizione i bandi e i programmi per le prove di ammissione ai corsi di laurea ad accesso programmato. Si rinnova inoltre l’appuntamento con gli open day, quattro giornate durante le quali saranno presentate ai futuri studenti l’offerta formativa e le strutture dell’ateneo.

Iscrizioni. È possibile iscriversi all’università di Verona collegandosi al sito www.univr.it cliccando sul pulsante “Iscrizioni e immatricolazioni”. A seconda che il corso scelto sia ad accesso libero o programmato le procedure da seguire sono diverse. Per i corsi ad accesso libero è necessario innanzitutto completare la pre-immatricolazione a seguito della quale verrà stampato un foglio riepilogativo dei dati personali dello studente e un modulo per il versamento della prima rata delle tasse universitarie. Per perfezionare l’iscrizione, lo studente dovrà recarsi all’Ufficio immatricolazioni nel chiostro San Francesco con la ricevuta di pagamento, i moduli stampati riportanti le informazioni dello studente, una fototessera, un documento di riconoscimento e il codice fiscale. Per gli studenti che devono sostenere il test di ammissione, invece, dopo la pre-immatricolazione sarà possibile scegliere uno o più test e stampare i relativi bollettini di pagamento per partecipare ala prova. Superato il test di ammissione, lo studente dovrà stampare dal sito internet il bollettino per il pagamento della prima rata, effettuare il versamento allo sportello bancario indicato e recarsi all’ufficio immatricolazioni.

 

Tutte le informazioni sui corsi di laurea e le iniziative proposte dall’Ufficio Orientamento sono reperibili nella sezione “Futuri studenti” della homepage del sito di ateneo www.univr.it.

Articolo precedente

Un’offerta attenta al territorio e al futuro

Articolo successivo

Microsoft premia Giacobazzi

Ti potrebbe piacere anche

Dai dipartimenti

Il Terzo settore protagonista del cambiamento

di Georges Chamoun
12 Maggio 2025
Senza categoria

Una luce diversa fa la differenza

di Margherita Centri
12 Maggio 2025
Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

di Georges Chamoun
7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

di Georges Chamoun
6 Maggio 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il Terzo settore protagonista del cambiamento

12 Maggio 2025
Senza categoria

Una luce diversa fa la differenza

12 Maggio 2025
Dai dipartimenti

In Lessinia il percorso archeologico “Archeovia di Fraselle”

7 Maggio 2025
da sinistra: Joan Julia Abuom, Lucy Muthoni Njiru, Tecla Karimi Mukiira, Alice Sipiyan Lakati, Anna Emilia Maria De Salvo, Simone Lonardi, Michela Nosè
Dai dipartimenti

Formazione e salute mentale, un ponte tra Verona e l’Africa

6 Maggio 2025
Attualità

Sogno, disincanto, utopia. Un concerto per l’Europa

6 Maggio 2025
Andrii Yalanskyi - AdobeStock
Attualità

Università, formazione e mediazione

6 Maggio 2025
Dai dipartimenti

For an Ethics of Vulnerability: Un dialogo tra Adriana Cavarero e Judith Butler

5 Maggio 2025
Attualità

Assegnata a Giuseppe Lippi l’edizione 2025 del Premio Filippin

5 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione