Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

    Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock

    Recruiting Day Verona Vicenza 2025

  • Ricerca
    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

    Correre per la scienza e per la ricerca

  • Dai dipartimenti
    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

    da sinistra: Giovanni Bernardini, Federico Romero, Francesca Ragno, Caterina Fratea

    Un Atlantico più grande. Europa e USA alla prova di Trump

    Rinnovata la convenzione tra Vicenza Univr Hub e tribunale di Vicenza

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Indetto il nuovo bando per il Servizio civile universale

Si potrà svolgere il servizio civile anche nell'ateneo di Verona

di Roberta Dini
11 Gennaio 2023
in Attualità, Senza categoria

Aperto il nuovo bando per il Servizio civile universale, rivolto a giovani ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni. L’iniziativa prevede lo svolgimento di esperienze lavorative in enti e associazioni al fine di sviluppare competenze trasversali e relazionali da poter spendere nel mondo del lavoro e anche per un arricchimento personale. Il lavoro volto sarà retribuito e al termine delle attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

È possibile fare richiesta per svolgere il servizio civile anche all’università di Verona. Sui quattro posti da volontario assegnati all’ateneo, uno sarà riservato a ragazze e ragazzi con Isee pari o inferiore a 15mila euro. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata. Il termine per inviare le domande è il 20 febbraio

Cos’è il Servizio civile Universale?
Il Servizio civile è un’opportunità per i giovani per essere cittadine e cittadini attivi e responsabili, una modalità di mettersi in gioco nella dimensione duplice dei diritti individuali e dei doveri di cittadinanza, prendendosi cura della propria comunità e spendendosi in prima persona.

Perché fare il Servizio civile universale?
Per fare un’esperienza di crescita personale, per conoscere il contesto e il territorio in cui vivi, per fare squadra con altri giovani e con le associazioni o gli enti coinvolti, per crescere professionalmente.
Si potranno svolgere in attività sociali con persone diversamente abili, con minori e donne in difficoltà, nell’animazione e promozione della solidarietà sociale, nella salvaguardia dell’ambiente per contrastare la crisi climatica, nella preservazione del patrimonio artistico e culturale oppure attraverso mediazioni culturali o sostegno a famiglie con disagio socio-relazionale.

Come fare Servizio civile universale?
Possono aderire al Servizio civile ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni con cittadinanza italiana o in possesso di regolare permesso di soggiorno.
L’ufficio per il Servizio civile pubblica periodicamente i bandi per poter accedere ai progetti: coloro che intendono partecipare devono consultare l’elenco dei progetti approvati nel sito https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/ e presentare la candidatura attraverso l’apposita piattaforma online.
Gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso l’apposita piattaforma accessibile da https://domandaonline.serviziocivile.it.
Per accedere alla piattaforma è necessario dotarsi delle credenziali Spid con livello di sicurezza 2.

Dove fare il Servizio civile universale?
L’esperienza può essere realizzata presso uno degli enti accreditati all’ufficio per il Servizio civile universale, che hanno ottenuto l’approvazione del progetto. Le aree di intervento riguardano i settori assistenziale, della protezione civile, dell’ambiente, del patrimonio artistico e culturale, dell’educazione e promozione culturale, del servizio civile all’estero.
Si può scegliere un ente pubblico oppure una realtà del Terzo settore, in cui volontari e volontarie operano per conto di associazioni non profit: in questo secondo caso, come valore aggiunto, ci sarà la possibilità di imparare a costruire relazioni in un clima di solidarietà.

Durata e compenso
L’inizio del servizio, a seguito di un colloquio selettivo, avverrà nella seconda metà dell’anno prossimo da giugno, nei modi e nei tempi stabiliti dal bando.
Il Servizio civile ha una durata massima di 12 mesi. Volontari e volontarie percepiscono un’indennità mensile di circa 444 euro. Hanno diritto a 20 giorni di permesso: per poter sostenere gli esami universitari e 15 giorni di malattia retribuiti. L’impegno settimanale richiesto è pari a 25 ore, con orari flessibili. Al termine del progetto, l’ente rilascerà un attestato di partecipazione con le competenze relazionali acquisite.

Nel bando che si è aperto nei giorni scorsi per la selezione di operatrici e operatori volontari da inserire in programmi di Servizio civile universale, si potranno trovare i progetti degli enti accreditati col Dipartimento della gioventù ed il Servizio civile universale:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2022/12/bando-ordinario-2022/

Articolo precedente

Antonio Megalizzi: aperto il bando per un premio di laurea in memoria dell’ex studente dell’ateneo veronese

Articolo successivo

I consumi dei veronesi in un’epoca di restrizioni

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

A Scienze giuridiche si è parlato di cybersecurity

di Thomas Novello
16 Aprile 2025
Foto Univr
Attualità

50 anni di obiezioni. Don Calabria con i giovani per la pace

di Georges Chamoun
13 Gennaio 2025
Dai dipartimenti

Università di Verona, nuovi corsi in partenza per un ateneo in espansione

di Alberto Pozza
2 Luglio 2024
Verona città universitaria

Terminata la seconda edizione del Progetto Tai – Ti aiuto io

di Alberto Pozza
27 Maggio 2024
Attualità

Open Weeks 2024: l’università di Verona si presenta

di Viola DeglInnocenti
17 Gennaio 2024

Ultimi articoli

Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Photo credits: @Ashi - Adobe Stock
Ricerca e innovazione

Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

20 Maggio 2025
Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock
Dai dipartimenti

Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

19 Maggio 2025
Attualità

I risultati della seconda votazione per l’elezione della nuova rettrice

16 Maggio 2025
Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè
Dai dipartimenti

Presentazione Progetto Proben

16 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione