Univrmagazine
venerdì, 23 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Che libri mettere in valigia quest’estate?

Le letture consigliate da Stefano Tani, docente di ateneo

di Redazione UnivrMagazine
20 Luglio 2018
in Senza categoria
901025818

901025818

È tempo di vacanze e che si scelga il mare o la montagna la domanda rimane sempre la stessa: “Che libro porto in valigia?”. Per chi fosse rimasto indietro con le nuove uscite o sui consigli della critica ecco i consigli di Stefano Tani, docente di Letterature comparate e Critica letteraria in ateneo.

Il docente ha scelto per i lettori di “Univr Magazine” alcuni libri da leggere in viaggio o sotto l’ombrellone e ci ha dato alcuni suggerimenti utili per individuare il libro giusto da avere come compagno delle nostre vacanze.

Richard Matheson, Io sono leggenda, Fanucci.
Il libro che ha già avuto una trasposizione cinematografica, narra le vicende di Neville, l’ultimo superstite di un’epidemia che ha trasformato tutti gli esseri umani in vampiri. L’autore ispirandosi al film “Dracula” di Tod Browning, immagina di rovesciarne la situazione di base creando un mondo dominato da esseri mostruosi.

Sheridan Le Fanu, Le fanu Carmilla, Stampa Alternativa.
Attraverso l’immaginario comune siamo abituati a identificare i vampiri come esseri maschili. Carmilla, la protagonista di questo romanzo è invece un vampiro femminile. La sua figura, ricca di fascino e sensualità, ha anticipato la figura del “Dracula“ di Bram Stoker.

Haruki Murakami, After Dark, Einaudi.
Il romanzo è ambientato a Tokyo durante una notte e racconta l’incontro tra Mari e Takahashi, La trama del romanzo si costruisce sulla permeabilità tra il mondo reale e quello onirico e sul tema dell’alienazione, motivi ricorrenti nelle opere di Murakami.

Raymond Chandler, Il grande sonno, Feltrinelli.
Il primo libro della serie di romanzi che ha come protagonista il detective privato Philip Marlowe. Un grande classico del genere poliziesco che ha ispirato generazioni di scrittori.

Ray Bradbury, Cronache marziane, Oscar Mondadori.
Il libro è una raccolta di ventotto racconti di fantascienza  legati fra di loro dal tema comune della futura esplorazione e colonizzazione del pianeta Marte. Meno famoso di “Fahrenheit 451”, “Cronache marziane” resta un libro fondamentale nella carriera di Bradbury in quanto si spinge oltre le categorie del genere fantascientifico esplorando il sentimento di nostalgia nei confronti di una vita più vicina alla natura.

Raymond Carver, Cattedrale, Einaudi.
Una delle raccolte di racconti di un grande maestro della scrittura breve. Frasi brevi, ritmo cadenzato e periodi formati da un’unica principale definiscono uno stile scrittorio basato sulla costante e laboriosa ricerca formale. L’essenzialità della vita quotidiana.

Alvaro Mutis, L’ultimo scalo del Tramp Steamer, Adelphi.
Abbandonate le vicende di Maqroll il Gabbiere, Mutis disegna con le sue parole i legami  tra il protagonista Jon Iturri,  lo Tramp Steamer, sconquassato mercantile di cui è  il capitano, e il suo grande amore, la giovane libanese Warda. Un viaggio per il mondo dal sapore malinconico e intenso.

Il professore per le letture estive consiglia di orientare la nostra scelta verso forme brevi e allo stesso tempo coinvolgenti, da leggere tutto d’un fiato. Libri da leggere uno dopo l’altro per non vivere una sola vacanza ma per darci la possibilità di visitare tanti altri mondi.

Articolo precedente

Contamination Lab: i vincitori della prima sfida per l’innovazione sociale

Articolo successivo

Partiti i corsi di preparazione ai test d’ammissione

Ti potrebbe piacere anche

Verona città universitaria

I libri in altre parole

di Viola DeglInnocenti
25 Marzo 2024
Dai dipartimenti

Biblioterapia: il benessere tra le pagine di un libro

di Elisa Innocenti
15 Marzo 2024
Verona città universitaria

I libri in poche parole

di Elisa Innocenti
5 Giugno 2023
Verona città universitaria

Univr celebra il “Maggio dei libri”

di Roberta Dini
12 Aprile 2023
Attualità

Atlante della cultura giuridica europea

di Sara Mauroner
22 Marzo 2023

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione