Univrmagazine
giovedì, 22 Maggio 2025
verona
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Foto credits: Andres Mejia - adobe stock

    Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

    Foto credits: imagoDens - adobe stock

    L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

    Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

    Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock

    Aspettando Veronetta Contemporanea festival

  • Ricerca

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

    Photo credits: @Ashi - Adobe Stock

    Bio Hackathon: invenzioni che cambiano il mondo

    in foto, da sinistra, il presidente Riello e il rettore Nocini

    Nuovo accordo Univr e Camera di Commercio

    Un metabolita inatteso può ridurre l’efficacia del farmaco Prasugrel nei pazienti con infarto

  • Dai dipartimenti

    Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

    da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini

    Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

    Photo credits: @arrowsmith2 - Adobe Stock

    Pianificazione, realizzazione e gestione di soluzioni per la sicurezza in città

    Da sinistra, Irene Lupi, Massimiliano Badino, Lidia del Piccolo, Federico Schena e Michela Nosè

    Presentazione Progetto Proben

  • Verona città universitaria

    Al via il progetto “La linea rossa: percorsi urbani tra la fabbrica della conoscenza e la fabbrica della creatività”

    Foto a cura dell'Ufficio stampa Univr

    Univr protagonista nel documentario “Echi di libertà”

    Univr e UniCredit Foundation insieme per sostenere la formazione universitaria

    Il potere di incidere, dai diritti delle donne alle nuove alleanze

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Come trovano alloggio gli studenti dell’Univr?

Tra annunci on line e bacheche, abbiamo indagato come ricercano casa gli studenti fuorisede. Esu e Isu al servizio degli studenti che hanno bisogno di un alloggio.

di Sara Mauroner
27 Settembre 2017
in Senza categoria
Bacheca annunci alloggio studenti

Bacheca annunci alloggi

All’inizio dell’anno accademico la principale preoccupazione per gli studenti fuori sede è senza dubbio la ricerca dell’alloggio. Mentre i veronesi e i pendolari possono continuare a fare affidamento sulla casa dei genitori, chi viene da lontano si deve cimentare nella ricerca di un posto letto per affrontare il periodo delle lezioni lontano dalla città d’origine.

Come cercano casa gli studenti fuori sede a Verona? Abbiamo parlato con Giulia, matricola di Lingue e culture per il turismo e il commercio internazionale. Viene da Alessandria, punta a una stanza singola e il primo passo per lei è stato cercare su internet. «Il fatto è che non ti fanno entrare per vedere la casa», afferma Giulia un po’ delusa, «ti dicono di guardare le foto dell’annuncio». Nel suo caso è stato un lavoro di squadra, in famiglia. I genitori l’hanno accompagnata a Verona e, mentre Giulia si cimentava nel test d’ammissione, sono andati a incontrare due diversi padroni di casa. Poco soddisfatti, eccoli tutti e tre a cercare migliore fortuna sulle vecchie bacheche con annunci cartacei e numeri di telefono da strappare.

Bacheca annunci alloggio studenti
Bacheca annunci alloggi

Stessa ricerca anche per Francesca, Debora e Elisa, tre matricole trentine di Scienze dell’educazione e Scienze della formazione nelle organizzazioni, che cercano casa anche per una quarta amica. «I contatti con i proprietari sono veloci, ci sono tanti annunci e si trovano tante stanze singole e doppie, noi però siamo in quattro e vorremmo un appartamento dove stare tutte insieme», afferma convinta Elisa. «Abbiamo già fissato due appuntamenti, ma stiamo dando un’occhiata alle bacheche per vedere se troviamo qualche altra possibilità». Per loro le ricerche sono state su più fronti: gruppi Facebook, siti di annunci, ma anche agenzie «che hanno prezzi un po’ troppo alti», rileva Francesca. Il costo della stanza è infatti un criterio fondamentale nella ricerca. L’esborso potrebbe essere più contenuto rivolgendosi agli enti che si occupano della sistemazione abitativa degli studenti: «Non ci abbiamo nemmeno provato perché fino a pochi giorni fa non avevamo la certezza di essere ammesse al corso. Magari ci ripenseremo per l’anno prossimo, quando saremo sicure di continuare il percorso».

Alloggio Esu Verona
Alloggi Esu Corte Maddalene

Gli studenti non sono però abbandonati a loro stessi nella ricerca dell’alloggio. Esu, l’azienda regionale per il diritto allo studio, fra i vari servizi che offre agli studenti, si occupa di quello abitativo. «Esu Verona mette a disposizione degli studenti 423 posti alloggio, che vengono suddivisi in base a diverse fasce di richieste», afferma Francesca Zivelonghi, commissario straordinario dell’ente, nell’intervista rilasciata a UnivrMagazine. «In prima istanza ci occupiamo di accontentare gli studenti che rispondono ai requisiti previsti dalla normativa nazionale e regionale e ai quali vengono assegnati posti letto tramite un vero e proprio concorso. Terminata questa prima graduatoria ci impegniamo a cercare soluzioni abitative anche agli altri ragazzi che pur non avendo i requisiti si sono rivolti a noi per trovare un posto. Siamo riusciti a soddisfare tutte le richieste degli studenti in possesso dei requisiti di reddito e merito per la borsa di studio». I posti rimanenti sono invece a disposizione degli studenti che non rientrano nelle categorie precedenti. «La nostra scelta, in accordo con la Regione Veneto, è stata quella di tentare di dare una risposta positiva a quanti più ragazzi possibili che si trovino in questa situazione poiché, nonostante non sussista un loro diritto al posto letto, la volontà di ESU è di essere dalla parte di tutti giovani che cercano supporto per intraprendere o proseguire il loro percorso di studi».

Via XX settembre, zona universitaria

Molti studenti si rivolgono anche a Isu, International students union, che si occupa di dare assistenza nella ricerca degli alloggi agli studenti che arrivano dall’estero per frequentare corsi universitari a Verona. Isu apre le porte del proprio ufficio in via Campofiore a tutti gli studenti, offrendo supporto gratuito nella contrattazione con i padroni di casa: «Continuiamo a mantenere il servizio per tutti gli iscritti Univr», afferma Igor Fracaro di Isu. «Secondo una nuova normativa, i contratti agevolati per studenti non sono più legati a un’autocertificazione, ma devono essere vagliati da un’associazione di categoria, con un conseguente esborso per il servizio. Per questo abbiamo stretto un accordo con Confedilizia: il costo dell’iscrizione all’organizzazione viene assorbito da Isu, mentre quello della certificazione rimane a carico dei locatori. Isu si occupa di gestire questi passaggi, mentre per lo studente rimane tutto gratuito». Isu gestisce i contatti per più di 100 posti letto, oltre a quelli riservati agli studenti internazionali, ma offre anche consulenza legale a chi non rientra in queste categorie. «Notiamo un aumento generalizzato dell’uso di internet in questo settore. Tutti siamo abituati a prenotare l’albergo online e funziona così anche per l’appartamento. L’80% dei posti letto viene prenotato e pagato in anticipo via internet. Stiamo lavorando a un portale online da aprire al pubblico: in questo modo c’è la potenzialità di aprirci a tutto il mercato immobiliare offrendo la garanzia del nostro controllo».

Salva

Articolo precedente

Progetto Tandem 2017/2018

Articolo successivo

Focus sugli alloggi di Esu Verona

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Quando i muri raccontano storie: un viaggio alla scoperta del graffitismo e della Street Art a Verona

di Georges Chamoun
28 Aprile 2025
Credits: @AnibalTrejo - ADOBE
Attualità

Intervista a Giuseppe Comotti in ricordo del Pontefice

di Thomas Novello
23 Aprile 2025
Attualità

Guerra, Occupazione e Resistenza

di Thomas Novello
1 Aprile 2025
Adobe stock: khonkangrua
Dai dipartimenti

Infermieristica all’università di Verona: un’eccellenza nazionale e mondiale

di Georges Chamoun
26 Marzo 2025
Attualità

Univr aperta alla cittadinanza

di Georges Chamoun
21 Marzo 2025

Ultimi articoli

Dai dipartimenti

Il master in Editoria Univr protagonista al Salone del Libro di Torino

22 Maggio 2025
Ricerca e innovazione

Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

22 Maggio 2025
da sinistra: Enrico Andreoli, Giancarlo Perbellini
Dai dipartimenti

Giancarlo Perbellini ospite a Scienze giuridiche

22 Maggio 2025
Foto credits: Andres Mejia - adobe stock
Attualità

Verso i Referendum 8 e 9 giugno: incontro per un voto consapevole

22 Maggio 2025
Foto credits: imagoDens - adobe stock
Attualità

L’università a Interno Verde, il lato green della ricerca

22 Maggio 2025
Attualità

Chiara Leardini eletta rettrice dell’università di Verona

20 Maggio 2025
Photo credits: @PinkBirdDesign - Adobe Stock
Attualità

Aspettando Veronetta Contemporanea festival

20 Maggio 2025
Photo credits: @Radorog. - Adobe Stock
Attualità

Recruiting Day Verona Vicenza 2025

20 Maggio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione