Univrmagazine
martedì, 1 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Focus sugli alloggi di Esu Verona

Quali soluzioni offre l'Esu agli studenti che cercano una stanza a Verona? Risponde Francesca Zivelonghi, commissario straordinario dell'ente.

di Sara Mauroner
27 Settembre 2017
in Senza categoria
Alloggi Esu via Mazza

Alloggi Esu via Mazza

“Ospitalità, accoglienza e nuove opportunità” è il motto di Esu, l’azienda regionale per il diritto allo studio universitario, che con l’avvio delle lezioni è impegnata a gestire le richieste di borse di studio, alloggi e degli altri servizi offerti agli studenti. La ricerca di un posto letto e il pagamento dell’affitto sono due fattori che incidono in modo concreto sulle energie e sul portafogli dei fuori sede. Esu vuole provare ad agevolarli.

«Esu mette a disposizione degli studenti 423 posti alloggio, che vengono suddivisi in base a diverse fasce di richieste», afferma Francesca Zivelonghi, commissario straordinario dell’ente. «In prima istanza ci occupiamo di accontentare gli studenti che rispondono ai requisiti previsti dalla normativa nazionale e regionale e ai quali vengono assegnati posti letto tramite un vero e proprio concorso. Terminata questa prima graduatoria ci impegniamo a cercare soluzioni abitative anche agli altri ragazzi che, pur non avendo i requisiti, si sono rivolti a noi per trovare un posto. Siamo riusciti a soddisfare tutte le richieste degli studenti in possesso dei requisiti di reddito e merito per la borsa di studio (302), nonostante siano aumentate di 97 unità rispetto allo scorso anno. Sistemati questi, abbiamo potuto garantire il posto alloggio anche a 69 studenti in mobilità internazionale e altri 32 sono stati adibiti a foresteria dedicata a docenti universitari e visiting professors».

Alloggi Esu Corte Maddalene
Alloggi Esu Corte Maddalene

I posti rimanenti sono invece a disposizione degli studenti che non rientrano nelle categorie precedenti. «La nostra scelta, in accordo con la Regione Veneto, è stata quella di tentare di dare una risposta positiva a quanti più ragazzi possibili che si trovino in questa situazione poiché, nonostante non sussista un loro diritto al posto letto, la volontà di Esu è di essere dalla parte di tutti giovani che cercano supporto per intraprendere o proseguire il loro percorso di studi. Un dato che merita una riflessione è che quest’anno all’Esu di Verona sono arrivate oltre 450 richieste da studenti senza requisiti: segnale evidente di un caro affitti sempre più insostenibile per le tasche di un giovane volenteroso. Esu garantisce inoltre un servizio di informale e gratuita mediazione, nonché di assistenza burocratico-amministrativa, tra i proprietari di alloggi e gli studenti universitari richiedenti appartamenti».

Gli alloggi delle residenze Esu, oltre ad affitti inferiori alle cifre di mercato nelle zone universitarie, garantiscono altri vantaggi come wifi, cucina, lavanderia e zone riservate per lo studio: «Sono tutti ben tenuti», continua Zivelonghi, «in stabili completamente ristrutturati secondo le più moderne normative. Inoltre riusciamo a garantire l’ingresso per il mese di settembre, caratteristica fondamentale per i tanti studenti che giungono a Verona provenendo da città anche molto distanti».

Alloggi Esu via Campofiore
Alloggi Esu via Campofiore
Alloggi Esu San Vitale
Alloggi Esu San Vitale
Alloggi Esu via Mazza
Alloggi Esu via Mazza
Alloggi Esu piazzale Scuro, la palestra
Alloggi Esu piazzale Scuro, la palestra
Alloggi Esu via Seminario
Alloggi Esu via Seminario
Alloggi Esu vicolo Campofiore
Alloggi Esu vicolo Campofiore
Alloggi Esu via Giuliari
Alloggio Esu Verona
Alloggi Esu Corte Maddalene

Visti i numeri del 2017, all’Esu c’è soddisfazione. «I dati delle richieste di quest’anno ci hanno mostrato in modo inoppugnabile come questa azienda venga riconosciuta da tutti gli studenti, anche da coloro che non rientrano nei parametri di legge, come interlocutore primario e qualificato per la ricerca di un alloggio universitario». Non è ancora possibile accontentare tutti, ma per Esu Verona è proprio questo l’obiettivo all’orizzonte. «Un impegno per il futuro? Trovare spazi adeguati e location adatte per tutti gli studenti che si avvicinano a noi, sempre in accordo e sinergia con la Regione Veneto. Perché avere a cuore il futuro di questi ragazzi credo sia in assoluto la nostra vera e prioritaria mission».

Salva

Articolo precedente

Come trovano alloggio gli studenti dell’Univr?

Articolo successivo

Univr – Lezioni aperte

Ti potrebbe piacere anche

Attualità

Cinemateneo, oltre 400 persone sotto le stelle per il grande cinema d’autore

di Michele D'Andretta
24 Giugno 2025
in foto al centro: da destra il rettore Nocini e il presidente Esu Valente con le autorità intervenute al sopralluogo
Attualità

Sopralluogo al cantiere del nuovo studentato Esu

di Roberta Dini
10 Giugno 2025
Attualità

A Scienze giuridiche si è parlato di cybersecurity

di Elisa Innocenti
16 Aprile 2025
Attualità

Siglato il rogito per il nuovo studentato. A breve i cantieri

di Margherita Centri
4 Marzo 2025
Attualità

Intelligenza artificiale: Esu inaugura l’URP h24

di Elisa Innocenti
23 Dicembre 2024

Ultimi articoli

da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

1 Luglio 2025
Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)
Attualità

Il dottorato che unisce Italia e Brasile

1 Luglio 2025
Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona
Dai dipartimenti

Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

1 Luglio 2025
photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

26 Giugno 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione