Il riso fa bene, presentazione del primo Osservatorio annuale sul riso

Appuntamento venerdì 3 ottobre, alle 18, a Isola della Scala. Tra i relatori Tommaso dalla Massara e Massimo Delledonne

Unicità e versatilità del prodotto, ricerca e sviluppo, valore nutrizionale, ruolo del made in Italy e aspetti giuridico-economici. Questi alcuni dei temi che verranno trattati venerdì 3 ottobre, alle 18, nel contesto della fiera di Isola della Scala a “Il riso fa bene”, tavola rotonda per conoscere a 360 gradi il valore di un prodotto alimentare tipico del territorio veronese. Nell’occasione sarà presentato  il primo Osservatorio annuale sul riso.

L’iniziativa punta a far percepire in modo sempre più diffuso dal mercato e dai consumatori il Nano vialone veronese come un eccellente prodotto di nicchia. Un ulteriore passo per qualificare in positivo il riso scaligero a marchio Igp e, di conseguenza, la fiera che lo celebra. Moderatore dell’evento sarà Luca Telese, giornalista e conduttore della trasmissione Matrix.  Per l’università di Verona saranno presenti Tommaso dalla Massara,  docente di Diritto romano e diritti dell'antichità, che parlerà di “Protezione legale del prodotto e della sua preparazione: valorizzazione di un’identità” e Massimo Delledonne, direttore del centro di Genomica funzionale, con il focus “Il dna del Vialone Nano veronese: progetto di decodifica del genoma del riso di Isola della Scala”.

Ascolta l'intervista a Tommaso dalla Massara realizzata dai redattori di FuoriAula Network.

01.10.2014