Univrmagazine
sabato, 5 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Sull'onda del successo

Lamberto Cesari studente della facoltà di Economia è campione del mondo under 23 di vela (F18)

di univr
19 Luglio 2010
in Attualità
Bissaro e Cesari in allenamento

Bissaro e Cesari in allenamento

Lamberto Cesari studente iscritto al terso anno di Economia è campione del mondo under 23 di vela classe F18. Il giovane veronese ha raggiunto il prestigioso risultato nel decimo mondiale Formula 18 di Erquy, Bretagna, gareggiando in coppia con Vittorio Bissaro su Wildcat by Bolsena Yachting sport. Lo studente nei mesi scorsi per la preparazione pre-gara si è avvalso delle strutture, e delle competenze tecniche di docenti e preparatori, della facoltà di Scienze Motorie.

Classe F18. Dal 3 al 10 luglio, 159 equipaggi provenienti da 18 nazioni ed un livello mai visto in precedenza: da quando infatti il Tornado (ex catamarano olimpico) è stato escluso dai giochi di Londra 2012, la classe F18 ha cominciato ad attrarre tutti gli specialisti dei multiscafi, dai tornadisti ai regatanti oceanici (ricordiamo che nel 2008 Franck Cammas è stato vice-campione mondiale). Ospiti d'eccezione, dal team Bmw Oracle, gli australiani Glenn Ashby (argento di Pechino 2008 in Tornado e recentissimo campione mondiale Classe A a Cesenatico), con a prua James Spithill, timoniere neo vincitore della 33° America's Cup. Al termine di 14 combattutissime prove, con vento da 5 a 20 nodi in condizioni estremamente variabili, il titolo 2010 è andato ai francesi del team Innovation Sails composto da Olivier Backes e Arnaud Jarlegan, secondi gli australiani Darren Bundock con William Howden , a pari punti con i terzi, gli inglesi Hugh Styles- Ferdinand Van West.

Eccellente risultato della coppia Bissaro-Cesari. L'unico equipaggio italiano in Gold Fleet, era quello composto dai gardesani della Fraglia Vela Malcesine e del Centro Nautico Bardolino Vittorio Bissaro e Lamberto Cesari, che correvano su Wildcat by Bolsena Yachting sport. Campioni italiani in carica della categoria hanno chiuso al 16° posto generale, davanti a nomi del calibro di Ashby-Spithill e di Mitch Booth, mostro sacro del catamarano. Inoltre questo piazzamento è valso il titolo di Campioni del Mondo Youth, riservato agli equipaggi under 23, e il trofeo Pierre Sicouri, istituito in memoria del navigatore italo-francese scomparso lo scorso anno che proprio sui Formula 18 aveva velisticamente passato gli ultimi anni della sua vita.

Le dichiarazioni. Lamberto e Vittorio al termine della manifestazione: "Siamo davvero soddisfatti, il campionato è stato lungo e snervante, il livello dei partecipanti era altissimo. Capitava di arrivare alla prima boa di bolina talmente attaccati che in un minuto passavano tutte le 80 barche della gold fleet: bastava una strambata sbagliata e si perdevano dieci posizioni! In questa situazione molti big sono caduti in gravi errori, noi siamo riusciti a mantenere la concentrazione e la continuità; l'ultimo giorno poi abbiamo regatato molto bene guadagnando ben otto posizioni in classifica generale e riuscendo a chiudere 16imi. Il nostro obiettivo dall'inizio della stagione era vincere il titolo giovanile; per il prestigio ma soprattutto per una questione di affetto che ci lega alla famiglia Sicouri. Venire premiati sul palco del mondiale da Raphael (figlio maggiore ed ex prodiere di Pierre) è stata un'emozione unica!".

Prossima virata. A questo punto l'interesse è puntato al meeting ISAF di Novembre quando si voterà per il reinserimento di un multiscafo tra le classi olimpiche di Rio de Janeiro 2016: Vittorio e Lamberto sono pronti per cominciare. I prossimi appuntamenti del team saranno il campionato europeo Wildcat in Germania a Travemunde a fine luglio e il Campionato Italiano F18 a fine agosto a Scauri dove difenderanno il titolo conquistato l'anno scorso sul Garda.

Maggiori informazioni sul sito web del Team Bissaro-Cesari

Articolo precedente

Al via GenerAzioni

Articolo successivo

Università e Agsm Energia fanno squadra per la ricerca

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

di Michele D'Andretta
3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione