Univrmagazine
sabato, 5 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Open day a Economia

Alessandro Lai, ordinario di economia aziendale, ha ‘orientato’ i giovani, e i non più giovani, che si sono presentati per conoscere la facoltà di Economia di Verona

di univr
26 Aprile 2010
in Attualità
L'aula gremita all'Open Day di Economia

L'aula gremita all'Open Day di Economia

All’Aula B di via dell’Artigliere i maturandi hanno assistito alla presentazione della facoltà di Economia dell’ateneo scaligero. Il docente Alessandro Lai ha ‘incollato’ i ragazzi alle sedie dall’inizio alla fine per raccontare in dettaglio cosa significa intraprendere una carriera universitaria ‘economica’.

La facoltà di Economia, corsi di laurea e sedi. Alessandro Lai ha fatto da portavoce per la presentazione della facoltà di Economia mentre scorrevano dietro le sue spalle le slides delle foto delle sedi a disposizione degli studenti. “Economia è la più ‘antica’ facoltà dell’università di Verona – ha esordito Lai – fondata negli anni ’60, presenta oggi due percorsi per la triennale, quali Economia aziendale ed Economia e commercio”. La scelta non è più difficile come un tempo:chi decide di intraprendere il curriculum dell’economia avrà le stesse discipline per i due corsi uguali ai primi due anni, e al terzo, potrà capire quale strada percorrere per laurearsi, se l’aziendale o il commercio. Economia, oltre alla sede di Verona distribuita tra le aule centrali e quelle dell’ex caserma di Santa Marta, ha una sede staccata a Vicenza e una per i corsi estivi a Canazei.

Modello campus. “Sempre di più ci avviciniamo al modello di campus – ha spiegato il docente –  il momento formativo diventa essenziale, oggi fare un’esperienza universitaria diventa come succede in tante altre parti del mondo. Si viene a lezione, si resta qui, a contatto diretto con i docenti con i quali ci si può intrattenere alla fine del corso per riuscire a capire quali sono i problemi che si intessono nell’ambito delle diverse discipline. Non è più solo comprare i libri e studiare a casa dopo le lezioni: oggi questa formula è superata”.

Economia perché e come. Dopo l’introduzione si è andati nello specifico. Lai ha suddiviso gli studenti in tre componenti: gli indecisi, i convinti e gli obbligati. “Non è una suddivisione per scuola o per formazione – ha proseguito Lai – Gli indecisi sono coloro che si stanno orientando, perché l’indecisione viene dalla ricchezza di prospettive, poi i determinati, cioè che hanno già deciso, per vari motivi, che vogliono iscriversi a questa facoltà. Infine c’è una terza categoria, gli obbligati; coloro nei confronti dei il sistema familiare esercita una qualche forma di pressione, e sono quelli più difficili da gestire”. “Per arrivare ad una scelta convinta dovete fare un percorso vostro, che prevede tre step – ha avanzato il docente – ascoltare molto gli altri, tutti, senza nessun tipo di preclusione. Tutti vogliono vendervi qualcosa; poi dovete leggere molto i giornali, cosa che fate poco, ma non quelli particolarmente raffinati, quotidiani e settimanali vari vanno bene, e infine ascoltare molto voi stessi, perché in ballo c’è la vostra vita. Come fare per arrivare da qualche parte? Non ho una ricetta, ma avrete dei modelli di riferimento, cioè delle materie, che denotano capacità e attitudini e propensioni? Indubbiamente è un segnale, ma non il solo. Nella vita non si vive però per materie, si vive e basta; la domanda ‘cosa mi piacerebbe fare?’ è la sola alla quale dovrete dare una risposta”.

 

Suggerimenti finali. Lai ha dato indicazioni precise: leggere i dati certificati di Almalaurea , ente esterno, dove è specificato che il 67% dei laureati a Verona in Economia trova lavoro in un anno, il 22% non cerca lavoro e fa altro, solo il 15% cerca lavoro, ma nel breve termine soddisfa questa richiesta. E infine, provare a sostenere i saperi minimi obbligatori ma non vincolanti, perché secondo una ricerca effettuata dalla facoltà chi supera con facilità la prova ha implicitamente i mezzi per poter affrontare con una certa sicurezza il percorso prescelto.

Articolo precedente

Paolo Nori presenta “I malcontenti”

Articolo successivo

Open Day: Lingue e letterature straniere

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

di Michele D'Andretta
3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione