Univrmagazine
sabato, 5 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese

    Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

    Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

  • Ricerca
    da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi

    “Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

  • Dai dipartimenti
    Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi

    Verona Shakespeare Fringe 2025

    La premiazione

    A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

    Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

    Il gruppo della Summer School

    Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Nuove generazioni e impresa

Nell’ex chiesa Santa Maria in Chiavicail convegno di presentazione della ricerca ‘Orientamento imprenditoriale e al lavoro autonomo tra gli studenti e laureati dell’Università di Verona’

di univr
29 Marzo 2010
in Ricerca e innovazione
La locandina del convegno avvenuto nell’ex chiesa Santa Maria in Chiavica

La locandina del convegno avvenuto nell’ex chiesa Santa Maria in Chiavica

Dopo il benvenuto in musica dell’accoppiata violino e arpa, grazie a Marco Fasoli e Lorenza Pollini, e i saluti istituzionali è partita la tavola rotonda ‘La creazione di impresa e la transazione generazionale’ coordinata da Laura Zanoni, giornalista de L’Arena, con la partecipazione di Giuseppe Favretto, delegato del Rettore dper le attività formative, Serena Cubico, ricercatrice in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni. Presenti Marco Brunelli dello sportello "Nuova Impresa" della Camera di Commercio di Verona, Gaetano Fraccarolli, dirigente Unicredit Private Banking, Alberto Tosi, presidente Confapi Veneto e Giuseppe Battocchio presidente dell’Esu. Al termine è stato presentato il volume "Generazioni" che raccoglie le storie di undici imprenditori veneti sulle esperienze nel passaggio generazionale.

La prima parte. Sono stati i saluti istituzionali ad aprire il convegno. Per primo ha parlato Giuseppe Battocchio presidente dell’Esu Ardsu che ha portato gli esempi del lavoro dell’ufficio “Gli studenti sono coloro che portano fuori dalle aule l’immagine dell’università e della città di Verona” ed ha aggiunto " sarebbe necessario un tavolo di concertazione tra le istituzioni chiamate ad intervenire per fornire sempre più servizi di aiuto e sostegno agli studenti”. “Solo se ci sono relazioni amichevoli si superano certe empasse, per arrivare a fare progetti e lavorare assieme. Solo con le relazioni amichevoli si ottengono i risultati migliori” ha detto Tosi della Confapi, prima di lasciare la parola a Favretto che ha ringraziato i presenti, soprattutto giovani e studenti e a chi aveva organizzato la regia dell’incontro.

Il perché dell’iniziativa. L’argomento già introdotto in parte con i saluti è stato il tema anche della tavola rotonda. Perché parlare di giovani e imprenditoria e quali possono essere le difficoltà che i giovani potrebbero incontrare in questo mondo dell’imprenditoria? Che fine ha fatto il patrimonio fondante della cultura venete di costruire piccole medie imprese? Quali sono gli strumenti per favorire l’imprenditoria giovanile? A queste e ad altre domande hanno dato le loro risposte i relatori presenti. Sembra quasi morta l’effervescenza tra i giovani di fare impresa, taluni si vergognano ancora ad ammettere di avere parentela nel mondo dell’imprenditoria, quasi fosse un ‘mestiere’ poco lodevole. E in un periodo di forte crisi, che perdura da diciotto mesi, pochi sono quelli che vedono nel loro futuro una partita Iva. “E’ ora di passare dal problem setting al problem solving” ha affermato Battocchio. “Il mercato del lavoro è diverso, sia dal punto di vista di avvicinamento, sia di successivo sviluppo, è cambiato – ha espresso bene la ricercatrice Cubico – e i giovani devono immaginare la loro professione futura sulla strada del lavoro imprenditoriale, ancora di più per le cosiddette laure deboli, cioè quelle lauree che prevedono un più difficile collocamento nel mondo del lavoro a tempo indeterminato. In particolare le giovani, perché i dati ci dimostrano che questi corsi di laurea sono frequentati più da femmine che maschi, ma tutti i giovani che si immettono in questi cicli di studi devono immaginarsi un futuro diverso, quale può essere , e noi lo proponiamo, il mondo dell’impresa”.

I dati della ricerca. Il campione si compone di 560 studenti, di età media parti a 22,36 anni. L’88,8% degli studenti non si dichiara ‘imprenditore’ a fronte del solo 2,9% che risponde affermativamente. Pur nel ristretto numero c’è un 3,5% che si presenta come possibile imprenditore perché ha a disposizione una rete imprenditoriale. Le persone che compongono la rete sociale di imprenditori sono il padre, nonni o zii oppure amici, raramente è una madre, un fratello o il coniuge.

 

Leggi l'approfondimento sulla ricerca

Articolo precedente

Razionalità e irrazionalità nel metodo scientifico

Articolo successivo

Imprenditori del futuro

Ti potrebbe piacere anche

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

di Margherita Centri
4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

di Elisa Innocenti
4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

di Michele D'Andretta
3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

di Roberta Dini
2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Da sinistra Sidia Fiorato,  Felice Gambin e Silvia Bigliazzi
Attualità

Verona Shakespeare Fringe 2025

4 Luglio 2025
La premiazione
Dai dipartimenti

A Federico Vighi il premio di Laurea Giacomo Leopardi

4 Luglio 2025
Dai dipartimenti

Alleanze educative per superare le vulnerabilità sociali

4 Luglio 2025
Il gruppo della Summer School
Dai dipartimenti

Dottorande e dottorandi da tutta Italia a lezione di retorica antica nel nome di Cicerone

3 Luglio 2025
da sx al centro Gallo, Bertossi Lanzarin Bravi
Ricerca e innovazione

“Hyppocrates Verona” la piattaforma per vivere in diretta il percorso di cura

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Lippi, Maria Romanelli, Federico Schena e Massimo Albanese
Attualità

Accesso libero a Medicina e Odontoiatria

2 Luglio 2025
Da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione