Univrmagazine
mercoledì, 2 Luglio 2025
verona
  • Attualità
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
  • Attualità
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Photo credits: @Augusto - Adobe Stock

    Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

  • Ricerca
    Il gruppo di ricerca

    Ridefinito il Cut-Off dell’Indice di massa corporea per gli atleti

    Tabbi-Zonzini-San-Biagio-Luciani-Bravi-Nocini-Carlucci-Gotti

    In Aoui primo trapianto di cuore artificiale del Veneto

    Domenico Girelli eletto presidente della società internazionale Bioiron

    Ricerca Univr apre nuove prospettive per la progettazione di farmaci

  • Dai dipartimenti
    da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo

    La lezione di Enzo Tortora

    I protagonisti del convegno

    A Verona i big della finanza matematica internazionale

    Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)

    Il dottorato che unisce Italia e Brasile

    Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona

    Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

  • Verona città universitaria

    L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

    Veronetta Contemporanea Festival, un lavoro di squadra

    Veronetta Contemporanea Festival 2025, dieci giorni di cultura, comunità e riflessione

    Da sinistra, Filippo La Porta e Nicola Pasqualicchio

    Filippo La Porta e l’arte del riassunto

  • Redazione
    • Opinioni
No Result
View All Result
Univrmagazine
No Result
View All Result

Camera di Commercio e Università di Verona alleate per l’impresa 4.0

Bando per 100 imprese, la Camera di Commercio stanzia un milione di euro

di Redazione UnivrMagazine
20 Settembre 2018
in Senza categoria

Verona, 19 settembre 2018. Camera di Commercio e università di Verona si alleano per digitalizzare 100 imprese portandole al livello 4.0 e la Camera di Commercio scaligera stanzia 1 milione ad hoc. Il bando è aperto a tutte le micro e pmi veronesi.

“La Camera di Commercio investirà un milione di euro nel progetto di Impresa 4.0 e Digital Transformation: l’Università fornirà le risorse umane per tradurre in concreto nelle imprese la digitalizzazione. La Camera di Commercio – spiega il Segretario Generale dell’ente, Cesare Veneri, – ospita uno degli 88 punti di impresa digitale italiani (Pid) identificati dal Ministero dello Sviluppo economico per dare assistenza alle imprese sui processi di digitalizzazione e si inserisce nel Piano nazionale Impresa 4.0 per dare vita alla quarta rivoluzione industriale in Italia. Il nostro obiettivo è formare al più presto le micro, piccole e medie imprese per renderle più competitive sui mercati, di qui l’accordo di programma con l’Università  che prevede un percorso personalizzato per ciascuna impresa coinvolta, affiancato a mini workshop e momenti di incontro sul territorio su tematiche comuni”. 

Il Pid è costituito da due digital promoter che effettuano una prima valutazione online, gratuita, della maturità digitale dei singoli processi aziendali come la contabilità, i clienti e mercati, le tecnologie, le risorse umane, ecc. attraverso un questionario, il selfie4.0. Il risultato valuta la maturità digitale e definisce l’impresa: esordiente, apprendista, specialista, esperto e campione.

“Siamo terzi in Italia tra le Camere di Commercio per self assessment – afferma il Dirigente Area affari economici della Camera di Commercio, Riccardo Borghero – con 129 aziende valutate e risultate tra esordienti e apprendiste, rispettivamente il 6% e il 55%. Il 31% è risultato specialista e solo l’8% si pone come campione o esperto. Si tratta per il 74% di micro imprese con meno di dieci dipendenti o un fatturato inferiore ai 2 milioni di euro”.

Di qui la decisione di coinvolgere l’ateneo scaligero nel progetto Impresa 4.0 e Digital Transformation. Numerosi gli esperti, i ricercatori e i docenti dell’università di Verona che hanno contribuito al progetto, “tra cui molti – continua Borghero – dei dipartimenti di economia aziendale e informatica.  Tra questi, ci sono tre ricercatori e 30 digital ambassador che faranno consulenza alle imprese per cicli di 3-4 mesi. Si organizzeranno, inoltre, 20 workshop per cluster di imprese, un Pid tour sul territorio su temi mirati, individuando una decina di case studies”.

“E’ stato formato un gruppo di lavoro multidisciplinare – spiega Marta Ugolini, delegata alla comunicazione del Rettore dell’università degli studi di Verona – e al tempo stesso operativo, per agire in sinergia con il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio e rispondere in modo mirato alle diverse esigenze di sviluppo digitale delle 100 imprese aderenti. Non si tratta di un progetto rivolto solo alle imprese che hanno già investito consistentemente nella digitalizzazione. Tra i risultati attesi prevediamo anche di generare tra le imprese consapevolezza su specifiche tecnologie o applicazioni, individuare possibili esperienze pilota, accrescere la disponibilità delle aziende a potenziare il digitale conoscendone i risvolti gestionali e le implicazioni sui modelli di business. Vogliamo che l’innovazione sia davvero utile per rafforzare la competitività delle imprese veronesi”.

Il bando scade il 25 ottobre, le imprese avranno accesso al servizio di mentoring in ordine cronologico con priorità per chi ha già testato la propria maturità digitale con il selfie4.0 del Pid della Camera di Commercio.

Contributo dell’ufficio stampa della Camera di Commercio.

Articolo precedente

Aperture la domenica: occupazione, consumi e tempo libero

Articolo successivo

Riparte l’informazione universitaria dell’UniGr

Ti potrebbe piacere anche

Foto Univr
Attualità

50 anni di obiezioni. Don Calabria con i giovani per la pace

di Sara Mauroner
13 Gennaio 2025
Verona città universitaria

Tomorrows Unicredit residency and production award

di Elisa Innocenti
7 Ottobre 2024
Ricerca e innovazione

Al via l’undicesima edizione del bando ‘Fondo Gianesini Emma’

di Elisa Innocenti
23 Luglio 2024
Dai dipartimenti

Mantova sostiene il futuro: la sostenibilità nelle imprese mantovane

di Elisa Innocenti
3 Giugno 2024
Senza categoria

Nuove borse di studio per studentesse in lauree Stem

di Sara Mauroner
9 Agosto 2023

Ultimi articoli

da sinistra: Giuseppe Comotti, Mauro Regis, Tommaso Tuppini, Olivia Guaraldo
Attualità

La lezione di Enzo Tortora

1 Luglio 2025
I protagonisti del convegno
Attualità

A Verona i big della finanza matematica internazionale

1 Luglio 2025
Photo credits: @Augusto - Adobe Stock
Attualità

Al via il progetto Polis per un Veneto più inclusivo

1 Luglio 2025
Mauro Tescaro e Andrea Caprara con il giudice Marcelo Milagres e il procuratore di stato Érico Andrade (Photo credits: Juarez Rodrigues/ TJMG)
Attualità

Il dottorato che unisce Italia e Brasile

1 Luglio 2025
Gianluca Trifirò durante il convegno. Foto realizzata da Ufficio Stampa Aoui Verona
Dai dipartimenti

Anziani e farmaci. Un progetto innovativo per ridurre le terapie inutili

1 Luglio 2025
photo credits "Like-Agency"
Attualità

Due progetti dell’università di Verona protagonisti al Demo Day di Inest

30 Giugno 2025
Marci Shore
Attualità

La democrazia in discussione

30 Giugno 2025
Verona città universitaria

L’impegno sociale del Veronetta Contemporanea Festival

26 Giugno 2025
Univrmagazine

il giornale dell’Università degli Studi di Verona

Direttrice editoriale: Nicoletta Zerman
Direttrice responsabile: Tiziana Cavallo

Registrazione presso il Tribunale di Verona
Numero di registrazione testata N.1820 del 18.11.2008

Copyright © 2024
Università degli Studi di Verona - Area Comunicazione e Public Engagement (Direzione Informatica, Tecnologie e Comunicazione)

Iscriviti alla newsletter

Inviami una mail per confermare l’iscrizione al servizio di newsletter e così esprimere il mio consenso al trattamento dei dati personali

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Preferenze cookieAccetta tutti
Manage consent

Informativa breve cookies

Il Titolare utilizza i cookie per ottimizzare la fruizione del sito e per velocizzare le esperienze ed attività degli utenti. Il sito consente anche l’invio di cookie di “terze parti” per compilare statistiche anonime aggregate.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari per l’utilizzo del sito Web sono essenziali per il funzionamento del sito web, bloccarli non ne permette il funzionamento. Questa categoria include cookie che consentono di facilitare la navigazione e il servizio reso all’utente. Per la loro installazione non è necessario il tuo consenso.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Non necessari
Cookie Analitici di Terze Parti I cookie statistici aiutano il titolare a capire come i visitatori interagiscono con il sito, trasmettendo informazioni in forma anonima. Alcuni di questi cookie sono gestiti per noi da terzi (Google Analytics, Matomo) sempre in forma anonima e non consentiamo loro di utilizzarli per altre finalità.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo
No Result
View All Result
  • Attualità
  • Ricerca e innovazione
  • Dai dipartimenti
  • Verona città universitaria
  • Redazione