Tag: volontariato


Servizio civile al Centro servizio per il volontariato

Anche il Csv, Centro servizio per il volontariato di Verona, offre alcune opportunità per giovani tra i 18 e i 28 anni che vogliano proporsi per il Servizio civile nazionale. Il centro, che ha siglato di recente un protocollo d’intesa con l’università di Verona, mette a disposizione un posto per un candidato che desideri fare esperienza nell’area educazione alla cittadinanza e un posto per l’area...

Leggi tutto...


Contaminazioni: Incontro tra Profit e Terzo settore attraverso il volontariato d’impresa

Il volontariato d’impresa rappresenta per le organizzazioni profit un modo peculiare di accrescere la propria responsabilità sociale d’impresa ed esprimere l’impegno per la comunità. È un fenomeno in continua crescita, seppur difficilmente quantificabile, sia in Italia che all’estero. E anche nel veronese conta già alcune esperienze concrete. CSV, Centro servizio per il volontariato, di Verona e il dipartimento di Scienze Umane sono al lavoro in...

Leggi tutto...


Volontariato d’impresa, una risorsa per aziende e associazioni

Il volontariato d’impresa rappresenta per le organizzazioni profit un modo peculiare di accrescere la propria responsabilità sociale d’impresa ed esprimere l’impegno per la comunità. Un “di più” che si anche in nuove competenze e un aumento di motivazione nei lavoratori, coinvolgimento e impegno al lavoro, benessere aziendale. È un fenomeno in continua crescita sia in Italia che all’estero. E anche nel veronese conta già alcune...

Leggi tutto...


Essere buoni non basta: percorso formativo per studenti

Il mondo del volontariato incontra lo storytelling. Inizierà l’8 febbraio il nuovo corso “Essere buoni non basta. Come comunicare in maniera efficace nel terzo settore” , organizzato dal Centro di servizio per il volontariato (Csv).  Grazie a un accordo con l’università,  gli studenti potranno partecipare gratuitamente ad alcune lezioni oppure a tutto il corso, che si svolgerà nella sede del Csv di Verona  invia Cantarane,...

Leggi tutto...


One bridge to Idomeni

Inaugurata il 23 gennaio da Emanuela Gamberoni, docente di Geografia di ateneo, la mostra “21.3.2016 Tornare Partire Tornare 21.3.2018”, a cura dell’associazione “One bridge to Idomeni”, visitabile fino al 24 febbraio durante gli orari di apertura della biblioteca Frinzi.  “Il tema della mostra  – spiegano i curatori – è proprio la testimonianza. Grazie a fili di quattro diversi colori (verde scuro per il progetto su...

Leggi tutto...


Sii la versione migliore di te

Il valore della leadership, come può essere sviluppata nei giovani e come si può sostenere l’Agenda 2030 dell’Onu. Questi i temi su cui svilupperà l’incontro “Cosa aspetti? La versione migliore di te è solo ad un passo!” di lunedì 20, organizzato da Aiesec, il network globale che offre ai giovani la possibilità di sviluppare la propria leadership. L’evento,  che si  terrà alle 16.30, nell’aula 1.3...

Leggi tutto...


watercolor autumn landscape with trees

Verrà inaugurata da Alessandra Zamperini, docente di Storia dell’arte di ateneo, lunedì 1 luglio, alle 18, in biblioteca Frinzi, la mostra “12 alberi per crescere” curata da “Associazione Crescere insieme” e “Fondazione Famiglia Defanti”. Rimarrà aperta fino al 10 agosto, tutti i giorni dalle 8.15 alle 23.45, con ingresso libero. In esposizione dodici quadri realizzati da un gruppo di persone disabili e di volontari. Il...

Leggi tutto...



Page 2 of 212