Tag: venezia


L’impatto del turismo sui residenti veneziani

Una ricca offerta culturale e il coinvolgimento nell’organizzazione di eventi, la salvaguardia dell’ambiente e del patrimonio artistico, questi i lati positivi che derivano dall’essere una delle principali città turistiche della Penisola, secondo le e i residenti veneziani. Non solo quindi problematiche e difficoltà, il cosiddetto “overtourism” per la città di Venezia non ha solo un impatto negativo, ma porta vantaggi economici e, soprattutto, culturali e...

Leggi tutto...


Prossime iniziative della Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia propone, nei prossimi mesi, alcune iniziative “speciali”: una Summer School, il progetto “Biennale Session” e la convenzione “Biennale cinema”. Università di Verona e Biennale hanno di recente siglato un protocollo di intesa per rafforzare l’interazione tra le due istituzioni e realtà culturali ed economiche del territorio. La Biennale Summer Scholl. È in programma dal 23 agosto al 2 settembre a Venezia...

Leggi tutto...


Firmato il protocollo per le pari opportunità

Presente anche il rettore Nicola Sartor alla firma del protocollo tra Regione, consigliera regionale di Parità e le università del Veneto in materia di pari opportunità, nuove politiche di genere, equità e qualità sociale, sottoscritto il 3 maggio a Palazzo del Bo a Padova. Il protocollo servirà a promuovere le pari opportunità, equità e qualità sociale per donne e uomini, dalla formazione accademica specialistica alla...

Leggi tutto...


Resource recovery conference 2019

L’ateneo, in collaborazione con l’università politecnica delle Marche di Ancona, la Queensland University di Brisbane in Australia e il consorzio di partners partecipanti al progetto europeo Smart plant organizza il Resource recovery conference, terzo congresso mondiale sul recupero di risorse dal ciclo urbano delle acque. Il meeting internazionale si terrà a Venezia, dall’8 al 12 settembre. L’evento prevede anche la partecipazione delle principali piattaforme europee...

Leggi tutto...


Ultimi giorni per candidarsi al tirocinio alla Banca d’Italia a Venezia

Ancora pochi giorni per candidarsi al tirocinio alla sede di Venezia della Banca d’Italia con retribuzione prevista di 1000 euro mensili lordi. Sarà possibile lavorare a stretto contatto con l’Unità di Analisi di ricerca economica territoriale. I tirocinanti avranno l’occasione di contribuire a progetti di raccolta di dati e informazioni, volti alla redazione di statistiche econometriche riguardanti l’economia locale. L’offerta è valida per laureati dell’università...

Leggi tutto...