Tag: terremoto


Prevenzione emotiva e terremoti. Un percorso per bambini

Il terremoto può essere un’esperienza fortemente traumatica: lo è per chiunque, ma in particolar modo per i bambini, molto più vulnerabili e impressionabili dalla terribile sensazione di sentire la terra tremare sotto i piedi. Ecco perché la prevenzione emotiva rivolta ai più piccoli può essere un’arma importantissima. Proprio di questo si occupa “Prevenzione emotiva e terremoti. Un percorso per bambini“, a cura di Daniela Raccanello,...

Leggi tutto...


Cammino nelle terre mutate

Cammino nelle terre mutate, esperienza didattica di analisi e valutazione “sul campo” nelle zone terremotate dell’Italia centrale. È questo il viaggio-studio compiuto di recente dagli studenti di Governance dell’emergenza ed Economia e legislazione d’impresa, guidati da Veronica Polin, ricercatrice in Scienza delle finanze e presidente della Commissione sostenibilità di ateneo. L’esperienza prende spunto dalla recente nascita del Cammino delle terre mutate, un viaggio “a passo...

Leggi tutto...


10 anni dal terremoto de L’Aquila

A dieci anni di distanza dal terremoto che ha distrutto il centro storico de L’Aquila, l’Accademia di belle arti di Verona, organizza una giornata di studi con la partecipazione di diversi professionisti e delle istituzioni italiane deputate al restauro del patrimonio artistico e architettonico. Mercoledì 22 maggio, alle 9.30, nell’Aula magna dell’Accademia, saranno illustrate, fra teoria e pratica, diverse soluzioni per la prevenzione dai danni...

Leggi tutto...


Il Cammino nelle Terre mutate

Un percorso a piedi per non dimenticare. Da Camerino alla Piana di Castelluccio, da Norcia ad Amatrice, il Cammino nelle Terre mutate nasce con l’obiettivo di scoprire le bellezze di regioni pesantemente colpite dal sisma ma desiderose di rinascere. Enrico Sgarella, autore della guida descrittiva di questo trekking alternativo e sostenibile, ne racconterà la genesi giovedì 17 ottobre alle 18 in libreria Libre! (Interrato dell’Acqua...

Leggi tutto...


Un cammino per far rinascere le “Terre mutate”

Un percorso escursionistico nel Centro Italia ferito dai terremoti del 2016 e 2017 per aiutare la crescita e la ricostruzione. Nella guida “Il cammino delle Terre mutate” di Enrico Sgarella, presentata giovedì 17 ottobre alla libreria “Libre!” di Verona, si trova una risposta concreta al desiderio di rinascita delle aree terremotate. L’incontro è stato organizzato dalla Commissione sostenibilità di ateneo. Enrico Sgarella ha descritto “Il...

Leggi tutto...