Tag: teatro romano


“Ifigenia in Tauride” di Jacopo Gassmann presentata all’università di Verona

L’evento conclusivo dell’Estate teatrale veronese 2022 è stato presentato nella giornata di mercoledì 14 settembre nell’aula 2.1 del Polo Zanotto. Si tratta di  “Ifigenia in Tauride”, prodotto dall’Istituto nazionale del dramma antico di Siracusa e diretto da Jacopo Gassmann. Nelle due serate al Teatro romano – 14 e 15 settembre – è stato messo in scena l’adattamento in chiave moderna della tragedia di Euripide. Il Centro...

Leggi tutto...


Premesse a Resurrexit Cassandra

Mercoledì 8 settembre, dalle 15 alle 18 in Aula Megalizzi del Polo Zanotto, il Centro di ricerca Skenè, in collaborazione con il Comune di Verona, organizza un seminario dal titolo “Premesse a Resurrexit Cassandra” in occasione della messinscena di “Resurrexit Cassandra” di Ruggero Cappuccio e Jan Fabre al Teatro Romano, in programma per le sere del 7 e 8 settembre. Dopo i saluti istituzionali, interverranno Raffaella...

Leggi tutto...


Sconti e ingressi omaggio al Festival della Bellezza 2021

L’Esu è da sempre al fianco dell’Ateneo per garantire agli studenti e alle studentesse servizi e opportunità per la miglior qualità della vita universitaria. Per questo motivo sostiene ragazze e ragazzi agevolandone la partecipazione a progetti sociali, culturali, sportivi e di divertimento. Come nel caso dell’ottava edizione del Festival della Bellezza 2021, organizzato dall’Associazione Idem e promosso dalla Regione Veneto e dal Comune di Verona,...

Leggi tutto...


Estate teatrale veronese

Continuano gli appuntamenti con la 70esima edizione dell’Estate teatrale veronese, iniziati il 31 maggio e programmati fino al 15 settembre. Per i ragazzi under 26 i biglietti hanno un costo ridotto. La rassegna artistica è organizzata dal Comune di Verona, ed è sponsorizzata da Banca popolare di Verona, Agsm, Cattolica assicurazioni e dalla casa vinicola Santi. Le serate programmate, divise nelle sezioni prosa, danza e...

Leggi tutto...


Ha scelto Verona la vincitrice del finanziamento Marie Curie 2019

“La MaMa Experimental Theatre: a lasting bridge between cultures (MariBet)” è il progetto di Monica Cristini, cultrice della materia per gli studi teatrali al dipartimento di Culture e civiltà, che ha vinto un finanziamento Marie Curie, previsto dal programma europeo Horizon 2020. Il progetto consiste in due anni di ricerca e training al “Martin E. Segal theatre center” (Graduate center – Cuny) e un anno...

Leggi tutto...


Il regista Davide Livermore presenta Elena di Euripide

Dopo avere inaugurato la stagione del Teatro greco di Siracusa, nello scorso maggio, Elena di Euripide arriva al Teatro romano di Verona venerdì 13 e sabato 14 settembre. Per approfondire gli aspetti più interessanti della rappresentazione, l’università di Verona e il Centro di ricerca Skenè  organizzano il seminario “Elena di Euripide da Siracusa a Verona”, giovedì 12 settembre dalle 15, nell’aula 1.4 del polo Zanotto.  Il seminario del...

Leggi tutto...