Tag: studenti


Nuove postazioni di studio nell’Area di Medicina

100 nuove postazioni di studio, negli spazi sottostanti la mensa Esu degli Istituti Biologici di Borgo Roma, saranno messe a disposizione di studentesse e studenti. L’università di Verona, infatti, per andare incontro alle pressanti problematiche di natura logistica delle sue iscritte e iscritti, ha programmato un percorso che porterà al progressivo raddoppio delle postazioni di studio accessibili all’Area di Medicina entro l’estate 2024. L’inaugurazione delle...

Leggi tutto...


Immatricolati in crescita all’Università di Verona

Cresce ulteriormente, confermando il trend positivo degli ultimi anni, il numero delle matricole dell’università di Verona. Sono 6394, contro le 6330, alla stessa data, dell’anno accademico scorso, le nuove studentesse iscritte e i nuovi studenti iscritti, a testimonianza dell’attrattività dell’offerta formativa, dei servizi offerti e dell’attenzione rivolta a chi sceglie di studiare a Verona. La crescita è in controtendenza rispetto all’andamento del sistema universitario nazionale...

Leggi tutto...


Indetto il nuovo bando per il Servizio civile universale

Aperto il nuovo bando per il Servizio civile universale, rivolto a giovani ragazze e ragazzi di età compresa tra i 18 e i 28 anni. L’iniziativa prevede lo svolgimento di esperienze lavorative in enti e associazioni al fine di sviluppare competenze trasversali e relazionali da poter spendere nel mondo del lavoro e anche per un arricchimento personale. Il lavoro volto sarà retribuito e al termine delle...

Leggi tutto...


Antonio Megalizzi: aperto il bando per un premio di laurea in memoria dell’ex studente dell’ateneo veronese

È stato ufficialmente aperto il bando di concorso per l’attribuzione di un premio di laurea “In memoria di Antonio Megalizzi”, rivolto a laureati e laureate dei corsi di laurea magistrale in Editoria e giornalismo e in Tradizione e interpretazione dei testi letterari, il cui titolo sia stato conseguito all’università di Verona negli anni accademici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022. Il premio è finanziato dalla Fondazione Antonio Megalizzi,...

Leggi tutto...


Sostenibilità, la multiservizi Iren premia le 10 migliori tesi

L’azienda multiservizi Iren ha istituito il premio “Esg challenge Iren 2023” di 1000 euro per le 10 migliori tesi elaborate da studentesse e studenti sui temi della sostenibilità e delle sfide Esg (environmental, social e governance). La scadenza per la presentazione delle domande è il 6 novembre. La premiazione avverrà a Genova il 1° dicembre durante un evento in cui esponenti di istituzioni, imprese, finanza...

Leggi tutto...


Al via il ciclo di conferenze “Your future in a global arena”

“Your future in a global arena” è il titolo dei 4 incontri promossi dal dipartimento di Lingue e Letterature straniere, rivolti agli studenti universitari, con lo scopo di avvicinarli a un mondo del lavoro sempre più globalizzato, dove le competenze linguistico-comunicative e interculturali sono ormai indissolubilmente legate alle conoscenze e abilità professionali. Sarà questa l’occasione per gli studenti di interagire con professionisti altamente qualificati e provenienti da realtà di...

Leggi tutto...


“Acqua aria terra fuoco”: Quattro incontri sulla sostenibilità ambientale e il futuro del pianeta

Sostenibilità ambientale e futuro del pianeta saranno i temi al centro dei quattro incontri organizzati in occasione della terza edizione della Scuola estiva di Filosofia dal dipartimento di Scienze Umane dell’ateneo di Verona che avranno luogo, da mercoledì 29 settembre a sabato 2 ottobre, in tre diversi licei veronesi. Sarà, dunque, un’edizione itinerante che vedrà protagonisti studenti e studentesse liceali che verranno coinvolti in lezioni...

Leggi tutto...


Presentata la prima edizione del Verona Shakespeare Fringe Festival

Il Mediterraneo ha un ruolo centrale nell’immaginario di Shakespeare. Vi sono ambientati una ventina di drammi e Verona ha una posizione di primo piano in questo contesto. Per questo nella città scaligera, che già ospita un festival shakespeariano in lingua italiana, è nato il festival internazionale multilingue Shakespeare Fringe Festival. Il Verona Shakespeare Fringe Festival è stato presentato martedì 20 luglio, in Sala Barbieri di Palazzo...

Leggi tutto...


Ri-usciamo insieme

Al via un ambizioso progetto in tre serate, dal titolo “RI-usciamo insieme”, promosso dal Consiglio degli studenti del nostro ateneo, che ha coinvolto nella progettazione e organizzazione la piattaforma transdisciplinare “Contemporanea”, vettore di apertura dell’università verso il territorio e la città, e l’associazione ViveVisioni. «È motivo di grande soddisfazione” – dichiara Riccardo Panattoni, direttore del dipartimento di Scienze umane e coordinatore di Contemporanea – «il...

Leggi tutto...


Recruiting Day: oltre 900 candidature. L’evento continua fino al 30 giugno

L’università in collaborazione con la Camera di commercio di Verona, dal 15 giugno ha dato il via a Recruiting Day Verona: un evento online dedicato a studentesse e studenti, laureati e non, per incontrare aziende del territorio e non e candidarsi alle posizioni aperte. Recruiting Day Verona, che ad oggi ha raccolto oltre 900 candidature per 178 posizioni aperte in 44 imprese, continua fino al...

Leggi tutto...



Page 1 of 1612345...10...Last »