Tag: smact


Inaugurata a Verona la “Fabbrica del Vino”

Un laboratorio sperimentale al servizio della filiera vitivinicola, dal campo alla cantina, che utilizza tecnologie 4.0 per acquisire e trasmettere dati, per controllare da remoto e automatizzare i processi di produzione, per analizzare in tempo reale campioni di mosto o il contenuto delle bottiglie. Con questo obiettivo nasce a Verona la Live Demo “Fabbrica del Vino”, realizzata da SMACT Competence Center e Università di Verona...

Leggi tutto...


Bando Smact per la ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Fino a 900 mila euro di finanziamenti per lo sviluppo di progetti nel campo di mobile, social, cloud, internet of things, analytics e big data è ciò che il centro di competenza Smact ha offerto nel suo secondo bando di co-finanziamento dei progetti di Ricerca industriale e Sviluppo sperimentale.  Fondato da otto università del triveneto, tra cui l’ateneo veronese, l’Istituto nazionale di Fisica nucleare, la...

Leggi tutto...


Il Mise approva Smact, il competence centre degli atenei del Triveneto

Il Ministero per lo Sviluppo economico finanzia per oltre 7,5 milioni di euro il progetto degli atenei del Triveneto per la costituzione dello Smact Competence Center focalizzato sulle tecnologie digitali – Social, Mobile, Analytics, Cloud, IoT – e sulla strategia di innovazione per le imprese. La graduatoria dei centri di competenza ad alta specializzazione finanziati è stata pubblicata giovedì 24 maggio dal Mise sul sito del ministero. Sono stati infatti completati l’esame...

Leggi tutto...


È nato Smact, il Competence center del Triveneto

Il 17 dicembre a Palazzo del Bo dell’università di Padova, i rappresentanti di 40 enti pubblici e privati hanno firmato l’atto costitutivo della società consortile per azioni Smact, che gestirà il Centro di Competenza del Triveneto per favorire le collaborazioni tra ricerca e impresa nelle tecnologie “Industria 4.0”. Il nome della società è l’acronimo delle 5 tecnologie di cui si occuperà: Social, Mobile, Analytics, Cloud...

Leggi tutto...


Il rettore Sartor nominato presidente di UniVeneto

In occasione dell’incontro augurale con i giornalisti, il 17 dicembre a Palazzo Giuliari il rettore Nicola Sartor ha annunciato la sua nomina a presidente della Fondazione UniVeneto. Presente anche Marta Ugolini, delegata alla Comunicazione. La nomina è arrivata nel giorno in cui i rettori degli atenei hanno istituito la commissione paritetica composta dall’assessore allo Sviluppo economico Roberto Marcato e dai quattro rappresentanti accademici. Per il finanziamento...

Leggi tutto...