Tag: Scienze umanistiche


Nasce la nuova Scuola di dottorato dell’università di Verona. Dal primo gennaio le 4 Scuole di Scienze della vita e della salute, Scienze giuridiche ed economiche, Scienze naturali e ingegneristiche e Scienze umanistiche sono confluite nella Scuola unica per stimolare e favorire l’interazione e il dialogo tra le diverse macroaree. La fase di transizione si è conclusa a dicembre 2020, con la formalizzazione dell’istituzione della...

Leggi tutto...


Assegnato a Verona il “Premio Gentili” 2020

Ad aggiudicarsi il prestigioso Premio Gentili, giunto alla sua quarta edizione, è stata quest’anno Anna Maganuco, che ha da pochi mesi discusso la sua tesi di dottorato nell’ateneo scaligero, dopo una formazione triennale nell’ambito delle attività del corso di dottorato in Studi filologici, letterari e linguistici afferente alla scuola di dottorato di Scienze umanistiche. La vincitrice ha concluso il suo percorso dottorale lo scorso maggio...

Leggi tutto...


Carlo Ginzburg ospite in ateneo

“Tra Ernesto De Martino e Aby Warburg. Note su una ricerca in corso”. Questo il titolo del seminario, organizzato dalla scuola di dottorato in Scienze umanistiche di ateneo, che si terrà mercoledì 7 giugno alle 17 nell’aula T1 del polo Zanotto. Relatore dell’incontro sarà Carlo Ginzburg, storico italiano che ha conquistato la fama mondiale grazie alle sue ricerche di microstoria su mugnai e contadini del...

Leggi tutto...


Fonte: http://noticias.unsam.edu.ar/2016/11/17/carlo-ginzburg-sera-doctor-honoris-causa-por-la-unsam/

Mercoledì 7 giugno, lo storico Carlo Ginzburg è stato ospite dell’ateneo veronese per tenere la lectio magistralis “Tra Ernesto De Martino e Aby Warburg. Note su una ricerca in corso”. L’incontro, organizzato dalla scuola di dottorato in Scienze umanistiche e aperto a tutti, studenti e cittadini, si è aperto con i saluti di Gian Paolo Romagnani, direttore del diparimento di Culture e civiltà, e Arnaldo...

Leggi tutto...


Omero, il sole radioso

“Omero, il sole radioso – Episodi della ricezione omerica” è il titolo dell’incontro che si terrà lunedì 19 giugno,  dalle 9.30, nell’aula Daneloni del Polo Zanotto. Organizzato dalla Scuola di dottorato di Scienze umanistiche nell’ambito delle Open lectures, il seminario si aprirà con i saluti di Andrea Rodighiero, docente di Lingua e letteratura greca dell’ateneo scaligero e tra gli organizzatori dell’evento. Nel corso della giornata...

Leggi tutto...


PhD Day della Scuola di dottorato in Scienze umanistiche

Novità in arrivo per la Scuola di dottorato in Scienze umanistiche. Durante la terza edizione del PhD Day, in programma mercoledì 27 settembre al polo Zanotto in aula T.1, alle 16.30, sarà annunciato l’avvio di un dottorato internazionale in Arti e Archeologia, creato dalla collaborazione tra l’università di Verona e l’università di Gent, in Belgio. L’ateneo belga sarà rappresentato dal docente  Jonckheere, che alle 17.30...

Leggi tutto...


PhD Day di Scienze umanistiche

Nel pomeriggio di mercoledì 27 settembre i dottorandi della Scuola di Scienze umanistiche hanno presentato i loro progetti a colleghi e docenti nel corso del PhD day dedicato alla Scuola di dottorato in Scienze umanistiche. La giornata formativa, che si è svolta nel Polo Zanotto, è iniziata alle 10 con la presentazione dei corsi di dottorato– Filologia, letteratura e scienze dello spettacolo, Letterature straniere, lingue...

Leggi tutto...


Di cosa parlano i romanzi? Risponde Thomas Pavel

“La critica letteraria di ogni Paese europeo, tranne quella italiana, rivendica per la propria nazione l’invenzione del romanzo. In realtà non è importante individuare la “paternità”, ma capire di cosa parlano i romanzi”. Questo il tema affrontato da Thomas Pavel in università in occasione dell’incontro di venerdì 17 novembre “What do novels speak about?”. Il titolo della conferenza è quello dell’articolo, non ancora pubblicato, presentato...

Leggi tutto...


Heidi Keller al Polo Santa Marta

 “Development across cultures: culture-specific achievements trajectories, and predictors” è il titolo dell’open lecture che alle 14 di lunedì 26 marzo sarà tenuta da Heidi Keller, docente all’università di Osnabrück. L’evento, organizzato all’interno della scuola di dottorato in Scienze umanistiche, si terrà nell’aula SMT.03 del Polo Santa Marta. Autrice di un progetto di ricerca che guarda ai fattori culturali nei contesti di socializzazione precoce dei bambini, Keller...

Leggi tutto...


Open lecture con Roger Chartier

La Scuola di dottorato in Scienze umanistiche ha organizzato l’open lecture “The present of the past: memory, fiction, history”. Con Roger Chartier, docente del Collège de France, la lezione si terrà l’8 maggio alle 17.30 nell’aula T1 del Polo Zanotto. Chartier, già docente alla Sorbona, è uno dei più importanti storici francesi contemporanei. Grande specialista di storia culturale, ha rinnovato gli studi sul libro, la...

Leggi tutto...



Page 1 of 212