Tag: salute


Seconda Giornata Veronese del fegato

Le malattie del fegato sono in aumento e costituiscono un importante problema di salute. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità 1,4 milioni di persone muoiono ogni anno a causa di malattie del fegato. La cirrosi epatica ha una prevalenza dello 0,3% della popolazione totale, quindi 150.000-180.000 casi in Italia, di cui 14.600 nel Veneto. I decessi per cirrosi sono 10-15000/anno in Italia, di cui ...

Leggi tutto...


Credits: Consorzio Valpolicella

Inaugurata domenica 2 aprile, nell’auditorium Verdi di Veronafiere, la 55esima edizione del Vinitaly.Tra le autorità presenti alla cerimonia di apertura del Salone internazionale dei vini e dei distillati, in programma a Verona fino al 5 aprile, il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini. Nella giornata hanno preso il via una serie di incontri e tavole rotonde di approfondimento sul tema “vino e salute” con l’obiettivo di...

Leggi tutto...


Cinema e salute

Dopo il successo dei primi due appuntamenti, il 23 marzo è in programma il terzo incontro della prima edizione di Medicinema, iniziativa a cura di Flavio Ribichini, direttore della scuola di specializzazione in Malattie dell’apparato cardiovascolare e Nicola Pasqualicchio, docente di Discipline dello spettacolo, dipartimento di Culture e civiltà. Giovedì 23 marzo, a partire dalle ore 20, nell’auditorium del Centro Marani, dell’ospedale di Borgo Trento,...

Leggi tutto...


Le cure palliative, tema centrale del secondo incontro de “I martedì della salute”

Al grande successo del primo incontro de “I martedì della salute”, promossi dal dipartimento di Scienze chirurgiche, odontostomatologiche e materno-infantili, è seguito il secondo appuntamento dedicato al tema delle cure palliative e all’inaugurazione ufficiale di questo ciclo di conferenze, dedicato a importanti e attuali temi nell’ambito della salute. Le relatrici e i relatori hanno illustrato alla comunità veronese presente l’importanza delle cure palliative, definite per...

Leggi tutto...


Medicinema: la salute vista attraverso gli occhi del cinema

Quando medicina e cinema si uniscono. Al via martedì 24 gennaio alle 20, nell’auditorium del Centro Marani Medicinema, una serie di incontri sulla salute, la malattia, la morte, la cura viste attraverso gli occhi del cinema, ideata e organizzata dalla cattedra di Malattie cardiovascolari del dipartimento di Medicina e dal dottorato in Filologia, letteratura e scienze dello spettacolo del dipartimento di Culture e civiltà. Durante...

Leggi tutto...


L’impegno dell’ateneo nella campagna vaccinale contro il Covid-19

La comunità scientifica dell’Università di Verona, come sempre basandosi sulle evidenze scientifiche, esprime la più convinta adesione all’attuale campagna vaccinale anti SARS-CoV-2. Il rapporto beneficio/rischio di tutti i vaccini disponibili è ampiamente documentato, sia dalle sperimentazioni pre-commercializzazione che dalle evidenze che si stanno accumulando a seguito della vaccinazione di milioni di persone in tutto il mondo. Come tutti i farmaci, anche i vaccini possono provocare...

Leggi tutto...


La Salute nel Movimento è in TV

Dopo oltre 30 anni di attività motoria in palestra e all’aperto che hanno coinvolto decine di migliaia di anziani veronesi, anche il progetto “La Salute nel Movimento” del comune di Verona e dell’area Scienze motorie del dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento deve fare i conti con la pandemia covid. Lo staff scientifico e tecnico del progetto – coordinato Federico Schena, docente di Metodi e...

Leggi tutto...


Dai forza alla ricerca con le arance, la marmellata e il miele di Airc

Torna in una nuova modalità lo storico appuntamento con la campagna delle Arance della Salute che quest’anno si sviluppa su due settimane: dalla distribuzione su richiesta di vasetti di marmellata d’arancia e miele di fiori d’arancio a cura dei volontari dei Comitati Regionali AIRC e nelle scuole, all’impegno di numerose insegne della grande distribuzione che, da giovedì 4 febbraio, Giornata Mondiale contro il Cancro, doneranno 50 centesimi all’Associazione...

Leggi tutto...


Salute dei bambini e incidenza di tumori nel distretto sanitario di Viadana

Viadana III è la sintesi dei risultati della nuova indagine epidemiologica sulla salute respiratoria in età pediatrica e sull’incidenza di tumori nel distretto sanitario mantovano di Viadana: 363 km quadrati che comprendono 10 Comuni e 47mila abitanti, il più grande polo industriale italiano per la produzione del pannello truciolare. Utilizzando le mappe disponibili degli inquinanti atmosferici e le banche dati sanitarie messe a disposizione da...

Leggi tutto...


Davanti allo schermo, in movimento

A partire dall’11 di gennaio 2021, il Centro Fitness riparte con l’iniziativa “Davanti allo schermo, in movimento“: una proposta di fitness rivolta a studentesse e studenti di ogni area dell’università. Una ricca proposta di corsi da seguire online. Un altro modo di stare davanti allo schermo con la possibilità di sperimentare, a casa e in autonomia, 4 lezioni settimanali al costo di 10 euro al...

Leggi tutto...



Page 1 of 41234