Tag: rifugiati


Progetto interculturale Service-Learning

Il progetto Service Learning Migrants/Refugees affronta il tema dei migranti/rifugiati in Europa e si basa su una metodologia del service-learning: una proposta educativa che unisce i processi di apprendimento e di servizio alla comunità in un unico progetto ben articolato in cui i partecipanti apprendono lavorando sui reali bisogni della comunità allo scopo di migliorarla. L’università di Verona è tra i partner del progetto insieme...

Leggi tutto...


Arrivato in Italia il primo gruppo dei rifugiati vincitori di borse di studio dei corridoi universitari

Sono 51 i rifugiati destinatari di borse di studio che proseguiranno il loro percorso accademico in 33 atenei italiani grazie alla quarte edizione del progetto Unicore – University Corridors for Refugees. Alla sua quarta edizione, il progetto Unicore University Corridors for Refugees offre a rifugiati residenti in Camerun, Malawi, Mozambico, Niger, Nigeria, Sudafrica, Zambia e Zimbabwe, l’opportunità di arrivare in Italia in maniera regolare e sicura...

Leggi tutto...


Il Manifesto dell’università Inclusiva, rete di atenei italiani che fa capo all’Alto commissariato per i rifugiati dell’Onu (UNHCR), cui ha aderito l’ateneo di Verona, ha come obiettivo quello di favorire l’accesso dei rifugiati all’istruzione superiore e promuovere l’integrazione sociale e la partecipazione attiva alla vita accademica in Italia. Nel 2021, all’interno del Manifesto è nato il programma Unicore (University Corridors for Refugees), nato per creare...

Leggi tutto...


Anche Verona tra gli atenei partner di UNICORE 3.0  Corridoi universitari Italia-Etiopia

Nel 2020 l’università di Verona ha aderito al Manifesto dell’università Inclusiva, rete di atenei italiani che fa capo ad all’Alto commissariato per i rifugiati dell’Onu (UNHCR), il cui obiettivo è quello di favorire l’accesso dei rifugiati all’istruzione superiore e promuovere l’integrazione sociale e la partecipazione attiva alla vita accademica in Italia. “L’ateneo – spiega il Magnifico Rettore Pier Francesco Nocini – consolida un approccio innovativo...

Leggi tutto...


Progetto UNICORE, al via la terza edizione


Verona è tra le 24 università italiane che daranno l’opportunità a 43 rifugiate e rifugiati di proseguire il proprio percorso accademico in Italia. Il progetto UNICORE (University Corridors for Refugees) riflette le indicazioni date dalla Commissione Europea nel nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo e nella sua raccomandazione del 23 settembre 2020, nel quale si invitano gli Stati membri a creare nuovi percorsi di ingresso...

Leggi tutto...


Giornata mondiale dei rifugiati

Il 20 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata del rifugiato. Secondo l’agenzia dell’Onu per i rifugiati il numero di persone costrette ad abbandonare il proprio Paese a causa di guerre, conflitti, violenze o violazioni dei diritti umani è giunto a quota 65,6 milioni. Non è mai stato così alto, inoltre,  il numero di rifugiati nel mondo, stimato a 22,5 milioni. Per molti...

Leggi tutto...


Ricucire distanze e luoghi

Il progetto “Ricucire distanze e luoghi. Per una quotidianità condivisa (Ricu)” sarà presentato alla quarta edizione di Verona Tessile,manifestazione che si terrà dal 25 al 28 aprile nei musei, nelle chiese e nei luoghi più suggestivi del centro storico veronese. Ricu è coordinato dalla professoressa Anna Maria Paini, docente del dipartimento di Culture e civiltà ed è cofinanziato dalla Fondazione Biondani Ravetta onlus. Ricu ha una durata prevista di...

Leggi tutto...