Tag: restauro


Il pittore Girolamo Dai Libri celebrato in occasione del restauro di due opere

Girolamo Dai Libri, circa 1501. É questo il titolo del seminario dedicato alla figura del pittore e miniaturista veronese Girolamo Dai Libri (1474 – 1555) in programma giovedì 5 maggio, alle 9.30, nella chiesa di San Pietro in Monastero, di Giuseppe Garibaldi 3, Verona.  L’incontro dedicato a esperti, curiosi e alla comunità studentesca  nasce su iniziativa del dipartimento Cuci,  culture e civiltà dell’ateneo e della Fondazione...

Leggi tutto...


Dante 2021, completato il restauro del monumento in piazza dei Signori

Nell’anno delle celebrazioni per il 700° anniversario della morte di Dante, è certamente una grande emozione vedere la statua del poeta in piazza dei Signori completamente ripulita e risanata, in un luminoso e omogeneo colore bianco tipico del marmo di Carrara. Il 7 maggio si è infatti tenuta la presentazione al pubblico del monumento restaurato, a cui ha partecipato, in rappresentanza dell’università di Verona, Arnaldo...

Leggi tutto...


Contemporanee/contemporanei: conservazione e mediazione

Dal settembre 2019 il polo Santa Marta ospita la mostra Contemporanee/contemporanei, realizzata con le opere della Collezione Agi Verona, del collezionista Giorgio Fasol. Le attività di manutenzione e restauro delle opere esposte in Santa Marta, frutto della convenzione tra ateneo e Accademia di Belle arti di Verona, saranno il focus dell’incontro “La mostra Contemporanee/contemporanei in Santa Marta a Verona: conservazione e mediazione”, in programma giovedì 20 maggio,...

Leggi tutto...


Online il bando per l’attribuzione di borse di studio nell’ambito della conservazione di beni culturali

Le borse di studio sono finalizzate all’acquisizione di elementi e di tecniche utili per la conservazione e il restauro di beni culturali da svolgersi nell’ambito del programma  “San Gemini Preservation Studies”, gestito da International Institute for Restoration and Preservation Studies di New York. Il concorso è promosso dall’associazione Onlus Valorizzazione del Patrimonio  Storico San Gemini, in collaborazione con il Comune e la Parrocchia di San...

Leggi tutto...


Giovanni Battista Cavalcaselle. Una visione europea della storia dell’arte

Due secoli fa nasceva Giovanni Cavalcaselle, storico d’arte e scrittore, riconosciuto come fondatore della moderna critica d’arte in Italia. In occasione delle celebrazioni del bicentenario dalla sua nascita, la direzione dei Musei civici del Comune di Verona, il dipartimento di Culture e civiltà dell’ateneo e il Comune di Legnago hanno organizzato il seminario di studi “Giovanni Battista Cavalcaselle. Una visione europea della storia dell’arte”. Il...

Leggi tutto...


Nasce “Tesi di laurea sui beni vincolati”

Prima edizione di “Tesi di laurea sui beni vincolati”, il premio che assegna 1.500 euro alla migliore tesi magistrale che tratti il restauro, la conservazione, la gestione economica o gli aspetti normativi dei complessi monumentali. Il bando pubblicato da Adsi, l’Associazione dimore storiche italiane, si rivolge ai progetti pubblicati dal 2017 al 31 maggio 2019, ed è aperto fino al 12 luglio. Il vincitore verrà...

Leggi tutto...


10 anni dal terremoto de L’Aquila

A dieci anni di distanza dal terremoto che ha distrutto il centro storico de L’Aquila, l’Accademia di belle arti di Verona, organizza una giornata di studi con la partecipazione di diversi professionisti e delle istituzioni italiane deputate al restauro del patrimonio artistico e architettonico. Mercoledì 22 maggio, alle 9.30, nell’Aula magna dell’Accademia, saranno illustrate, fra teoria e pratica, diverse soluzioni per la prevenzione dai danni...

Leggi tutto...


Archeologist working late night in office

Dieci borse di studio per studentesse e studenti finalizzate ad acquisire tecniche utili alla conservazione e al restauro di beni culturali. Questo l’obiettivo del bando promosso dall’associazione Valorizzazione del patrimonio storico San Gemini onlus in collaborazione con l’International institute for Restoration and Preservation Studies di New York nell’ambito del programma 2020 “Preservation studies”. La borsa di studio consiste nella partecipazione gratuita ai corsi del programma...

Leggi tutto...