Tag: ragazzi


Contamination Lab: i vincitori della prima sfida per l’innovazione sociale

Il progetto Contamination Lab, che promuove l’innovazione e la cultura d’impresa, ha premiato tre gruppi di studenti e dottorandi dell’università di Verona che hanno elaborato le migliori soluzioni per l’innovazione sociale alla sfida lanciata dalla fondazione Fevoss di Verona. La premiazione si è tenuta il 23 luglio, alle 11, nella sala Barbieri di Palazzo Giuliari alla presenza di Mario Pezzotti, delegato del rettore alla ricerca...

Leggi tutto...


Stars vince la sfida lanciata da P4cards

Martedì 16 ottobre è stato assegnato il premio per la migliore idea del Contamination Lab. Vincitori gli studenti del gruppo Viola che con il loro progetto dal titolo “Stars” hanno cercato di rendere accattivante l’utilizzo del Pos tramite un sistema di recensioni e giochi a premi. Il secondo posto è andato al gruppo Blu che ha presentato un’idea centrata sul beneficio della garanzia legale. Ultima...

Leggi tutto...


TYF: un progetto di inclusione

“Transnational youth forum on the right to education: building a brighter future for the children on the move” è il titolo del progetto presentato dall’organizzazione internazionale Hope for children di Nicosia, con il coinvolgimento dei dipartimenti di Scienze giuridiche e Scienze umane dell’università di Verona. L’iniziativa, con scadenza il 7 dicembre, è rivolta a giovani dai 16 ai 30 anni. Il progetto, finanziato dalla Commissione...

Leggi tutto...


Il sogno e la razionalità

Studenti, studentesse e insegnanti di cinque licei veronesi si sono riuniti giovedì 19 settembre nell’aula Messedaglia con Gianluca Solla, docente di Filosofia teoretica al dipartimento di Scienze umane dell’ateneo scaligero, per dare inizio alla Summer school di Filosofia “Il sogno vede, il sogno pensa”. Gli incontri sono proseguiti fino a sabato 21 settembre con laboratori e seminari alla Casa di spiritualità “Mater Divinae Sapientiae” di...

Leggi tutto...