Tag: progetto fondo alto borago


Dal Fondo Alto Borago all’Amazzonia, gemellaggio con gli indios della riserva Ukumari Kankhe

Azzerare le migliaia di kilometri che separano due lontani territori, come l’Alto Borago veronese e la foresta amazzonica, raccontando le esperienze di difesa e conservazione dell’ambiente intraprese dalle genti che li popolano. Questo l’obiettivo che ha mosso l’associazione Il Carpino, il Gruppo Radici dei Diritti dell’Università di Verona e il Cospe, Cooperazione per lo sviluppo dei paesi emergenti, con il patrocinio dell’Università di Verona, nell’organizzare,...

Leggi tutto...


Lectio magistralis di Vittorino Andreoli

“Difendere la natura vuol dire difendere la bellezza”, con queste parole Vittorino Andreoli, psichiatra e scrittore veronese, ha aperto la sua lectio magistralis dal titolo “Come l’ambiente in cui viviamo influisce sulla nostra salute mentale”, che ha avuto luogo sabato 6 novembre al Polo Zanotto. L’incontro, primo dei tre del progetto Fondo Alto Borago, è stato organizzato dal gruppo Radici dei diritti dell’ateneo scaligero in...

Leggi tutto...


Come l’ambiente in cui viviamo influisce sulla nostra salute mentale

Il gruppo Radici dei diritti dell’ateneo scaligero e l’associazione Il Carpino, con il patrocinio dell’università di Verona, hanno organizzato, primo dei tre incontri del progetto Fondo Alto Borago nell’ambito della difesa dell’ambiente del territorio veronese, una Lectio magistralis di Vittorino Andreoli, noto psichiatra e scrittore veronese, dal titolo “Come l’ambiente in cui viviamo influisce sulla nostra salute mentale”. La lezione avrà inizio alle 9.30 di...

Leggi tutto...