Tag: populismi


La cenerentola d’Europa

“La cenerentola d’Europa? L’Italia e l’integrazione europea” è il titolo dell’evento che si svolgerà giovedì 18 aprile, alle 17.30, nell’aula Smt.01 del polo Santa Marta. Il convegno, che sarà condotto da Antonio Varsori, docente di storia delle relazioni internazionali all’università di Padova, apre il ciclo d’incontri “Europa. Una sfida tra passato e futuro”. Il cartellone è dedicato alla memoria di Antonio Megalizzi, reporter ucciso nell’attentato...

Leggi tutto...


“Populismo e Stato sociale”. Lectio magistralis di Tito Boeri

“Populismo e Stato sociale” è il titolo della lectio magistralis che Tito Boeri terrà venerdì 10 maggio, alle 13.30, nell’Auditorium del Polo universitario di Vicenza, viale Margherita 87. Boeri, ex presidente dell’Inps e docente di Economia all’università Bocconi di Milano condurrà i partecipanti in una lezione aperta sulle possibili cause e conseguenze dei populismi sulla nostra realtà. L’intervento sarà introdotto da Riccardo Fiorentini, direttore del...

Leggi tutto...


La trasformazione dai vecchi ai nuovi populismi

Lunedì 13 maggio, al polo Santa Marta, Federico Finchelstein, docente alla New School for Social Research di New York ed esperto di populismi, è stato intervistato da Renato Camurri, docente di Storia contemporanea dell’ateneo veronese, in occasione dell’uscita del libro di Finchelstein “Dai fascismi ai populismi: storia, politica e demagogia nel mondo attuale”. “C’è una grossa differenza tra il populismo post-1945 e il populismo attuale...

Leggi tutto...