Tag: paesaggio


Univr e Regione Veneto insieme per il territorio

Al via il 29 settembre la seconda edizione del corso “Giornate di studio sul paesaggio veneto”, promosso dalla Rus (Rete delle università sostenibili) dell’ateneo di Verona, insieme  all’Osservatorio regionale per il paesaggio della regione Veneto. Una serie di incontri, nei mesi di settembre-ottobre 2022, per approfondire i temi del paesaggio e delle sue continue trasformazioni. Nonostante sia rivolta in primo luogo ad amministratrici e amministratori pubblici,...

Leggi tutto...


La Convenzione Europea del paesaggio: strumenti giuridici, itinerari culturali e dinamiche ambientali

Torna un nuovo appuntamento sul tema della sensibilizzazione ambientale del territorio. Venerdì 20 novembre si terrà il webinar “I territori nella Convenzione Europea del Paesaggio: strumenti giuridici, itinerari culturali e dinamiche ambientali”. L’incontro, che si terrà via Zoom dalle 14 alle 17.30, verrà introdotto da Donata Gottardi, prorettrice dell’università, Salvina Sist, direttrice della Pianificazione territoriale della regione Veneto, e Matteo Nicolini e Fabio Saggioro, rappresentanti...

Leggi tutto...


Vent’anni di Convenzione europea del Paesaggio: sfide, risultati e prospettive

A vent’anni dalla firma della Convenzione europea del Paesaggio, l’Osservatorio regionale per il paesaggio e l’ateneo di Verona, insieme alle altre tre università della Regione Veneto, promuovono una riflessione multi e interdisciplinare sulle ricadute e sull’attualità della Convenzione. Se ne parlerà nel Convegno “Vent’anni di Convenzione europea del Paesaggio. Sfide – risultati – prospettive“, in programma sotto forma di webinar da giovedì 29 a sabato...

Leggi tutto...