Tag: occupazione


Nuova indagine Almalaurea

Arrivano pronti e si inseriscono bene e in fretta nel mondo del lavoro, sono cosmopoliti e pienamente soddisfatti dalla loro esperienza universitaria. È questo l’identikit delle laureate e dei laureati all’università di Verona secondo l’annuale rapporto del Consorzio Almalaurea, presentato il 12 giugno all’università di Palermo. Il rapporto di Almalaurea ha preso in esame il profilo di oltre 281 mila laureati del 2022 di 77...

Leggi tutto...


Report 2022 sul profilo e sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca di ateneo

Il Report di AlmaLaurea sul Profilo dei dottori di ricerca ha analizzato le performance formative di 4.303 dottori di ricerca del 2021 di 33 atenei e la Condizione occupazionale dei dottori di ricerca analizzando 5.255 dottori di ricerca del 2020 di 45 atenei, contattati a un anno dal conseguimento del titolo. I dottori dell’università di Verona coinvolti nel VII Report sono 98. Il 3,1% dei...

Leggi tutto...


Nuovo rapporto Almalaurea

L’università di Verona si conferma la scelta migliore per trovare con più facilità lavoro dopo la laurea. Lo confermano i risultati dell’ateneo scaligero contenuti nell’annuale Rapporto sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati, presentato venerdì 18 giugno dal Consorzio Interuniversitario Almalaurea. L’ateneo veronese ha ottenuto risultati ben sopra la media nazionale e regionale per quanto riguarda l’occupazione dei laureati e delle laureate, in particolare...

Leggi tutto...


Univerò, a Verona il festival che insegna il futuro ai ragazzi

Tre giorni dedicati al placement, all’orientamento post universitario, al mondo del lavoro e delle professioni. Tre giorni, da martedì 24 a giovedì 26 ottobre, raccolti in un unico evento, UniVerò 2017. UniVerò è il festival dell’orientamento voluto da Università di Verona e da Esu di Verona, giunto alla sua terza edizione, che si sviluppa, in particolar modo, nel polo universitario scaligero di Santa Marta. Un...

Leggi tutto...


Univerò, tutto è pronto per il terzo festival dell’orientamento al lavoro

Prenderà il via martedì 24 ottobre Univerò, il festival dell’orientamento al lavoro organizzato da università di Verona ed Esu, giunto alla sua terza edizione. L’iniziativa è stata presentata lunedì 16 ottobre durante una conferenza stampa. Sono intervenuti il rettore Nicola Sartor, Francesca Zivelonghi, commissario straordinario di Esu Verona e Tommaso Dalla Massara, delegato del rettore all’Orientamento e alle strategie occupazionali. Le proposte in programma saranno...

Leggi tutto...


Univerò: numeri da record per l’edizione 2017 del festival dell’orientamento

Tre giorni, 87 eventi, 137 tra speaker e testimonial, oltre 2900 partecipanti. Si è concluso con numeri da record Univerò 2017, il festival dell’orientamento e del placement dedicato a laureati e a laureandi, organizzato da università di Verona ed Esu di Verona. Tre giornate che hanno avuto il loro cuore nel polo universitario di Santa Marta e che hanno permesso agli studenti e ai laureati...

Leggi tutto...


Laureati a Verona e mondo del lavoro

Laurearsi a Verona permette un accesso diretto al mondo del lavoro. A confermarlo è, ancora una volta, il consorzio Almalaurea che ha presentato l’ 11 giugno a Torino il 20esimo rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati italiani. L’indagine ha riguardato 6.757 laureati nel 2016 dell’università di Verona. A un anno dalla laurea triennale è occupato l’83,9%, contro il 71,1% della media nazionale. Il dato dell’ateneo...

Leggi tutto...


Robotica, trasformazione digitale e apprendimento

“Robotica, trasformazione digitale e apprendimento” è il titolo dell’evento organizzato dall’Istituto tecnico Ferraris che si è svolto il 9 maggio nel teatro Fonderia aperta. La giornata dedicata agli studenti di alcuni istituti tecnici del nord est  è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra l’università di Verona, Confindustria e Comau, azienda italiana specializzata in prodotti e sistemi di automazione industriale avanzata. E’ stata Rita Carisano, direttrice di...

Leggi tutto...