Tag: nobel


Premio Nobel 2021 per le Scienze economiche: che cosa ci insegna?

Nel 2021, il Premio Sveriges Riksbank per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel è stato assegnato a tre economisti: per metà a David Card (Università della California, Berkeley), per il suo contributo alla comprensione di fenomeni che influenzano il mercato del lavoro, e, l’altra metà, a Joshua Angrist (MIT) e Guido Imbens (Università di Stanford) per i loro contributi metodologici all’analisi econometrica delle...

Leggi tutto...


Il Premio Nobel per l’economia 2020 per gli studi sui meccanismi d’asta: dalla pratica alla teoria, andata e ritorno

Perché è così importante studiare le aste? I meccanismi d’asta sono utilizzati per allocare risorse limitate cercando di raggiungere determinati obiettivi, per esempio massimizzare il ricavo derivante dalla vendita di un’opera d’arte o dall’assegnazione di una concessione per l’utilizzo delle frequenze 5G, oppure per minimizzare la spesa per un appalto di forniture o lavori che prevedono un determinato livello di qualità. Non necessariamente l’interesse sociale...

Leggi tutto...


Il premio Nobel al padre dell’Economia comportamentale Richard Thaler

Il premio Nobel 2017 per l’Economia è stato attribuito all’economista statunitense Richard Thaler, noto per i suoi studi dedicati all’economia comportamentale. Di seguito pubblichiamo l’editoriale di Luca Zarri, docente del dipartimento di Scienze economiche. Il premio della Banca di Svezia per le scienze economiche in memoria di Alfred Nobel, più noto come “Nobel per l’Economia”, è stato attribuito quest’anno a Richard H. Thaler, docente dell’università...

Leggi tutto...


Combattere la Povertà: Premio Nobel 2019 per l’Economia

Il premio Nobel 2019 per l’Economia è stato attribuito agli economisti Abhijit Banerjee ed Esther Duflo del Massachusetts Institute of Technology e Michael Kremer dell’Università di Harvard per i loro studi di economia dello sviluppo finalizzati a combattere la povertà con la pratica sul campo. Esther Duflo è la seconda donna nella storia a ricevere il Nobel per l’Economia dopo Elinor Ostrom nel 2009 e...

Leggi tutto...