Tag: Nicoletta zerman


Lancio corporate design Univr

Negli ultimi anni nell’Università di Verona si è avviata una riflessione sulla nostra identità visiva finalizzata a costruire e consolidare nel tempo un mosaico sempre più articolato di elementi visivi condivisi dalla comunità interna (personale docente e tecnico amministrativo, studentesse e studenti) e riconoscibili dal pubblico esterno (studentesse e studenti, enti del territorio, aziende finanziatrici, cittadine/i). La riflessione si è legata principalmente alle modalità con...

Leggi tutto...


Volti gentili di Univr

L’università di Verona celebra la giornata mondiale della gentilezza con una campagna visual che mette al centro alcuni volti delle protagoniste e dei protagonisti della comunità universitaria di Verona. Studentesse e studenti, docenti e personale tecnico e amministrativo ci hanno messo la faccia per lanciare, nella giornata di domenica 13 novembre, una campagna che racconti il volto gentile di Univr. La campagna di sensibilizzazione è...

Leggi tutto...


Verona capitale della traumatologia dentale

Dalla sinergia tra odontoiatra pediatrica e neuropsichiatra infantile alla prevenzione e terapia dei traumi in età evolutiva durante l’attività motoria e sportiva, dalla traumatologia dentale in soggetti con disabilità alla gestione dell’urgenza e riabilitazione estetica funzionale. Questi sono solo alcuni dei temi che saranno trattati nel corso della nona edizione del Congresso internazionale della Società italiana di traumatologia dentale (Sidt), presieduta da Nicoletta Zerman, docente di Chirurgia...

Leggi tutto...


Il 23 dicembre è la Giornata nazionale della Medicina sociale

Alcune malattie spesso determinano un coinvolgimento emotivo devastante per molti pazienti. Tra queste ci sono sicuramente le patologie oncologiche responsabili, per le terapie attuate nel periodo di cura, di cambiamenti del proprio aspetto fisico. I farmaci utilizzati in chemioterapia, infatti, non agiscono solo sulle cellule malate e colpiscono le cellule soprattutto in fase duplicativa, come le cellule della pelle delle unghie e dei capelli, determinando,...

Leggi tutto...