Tag: mortari


La scuola e la politica della cura

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto alla presentazione del libro “La politica della cura. Prendere a cuore la vita” di Luigina Mortari, docente di Pedagogia generale e sociale nel dipartimento di Scienze umane dell’ateneo di Verona, pubblicato nell’aprile scorso (Raffaello Cortina Editore). L’incontro, a cura di CISL Scuola, tenutosi martedì 13 luglio, è stato condotto da Maddalena Gissi, segretaria generale. Tema fondamentale della conversazione...

Leggi tutto...


Cosa c’entra una matita con il mondo della moda e Monterosso calabaro?

Prosegue nel mese di maggio il ciclo di incontri “Diffusioni: l’università incontra la città”. Venerdì 7, alle  15, è in programma “Cosa c’entra una matita con il mondo della moda e Monterosso calabaro?”, videoconferenza inserita nel settimo modulo del ciclo di incontri Riuso: stile o ciclo di vita? e realizzato nell’ambito del progetto sulle competenze trasversali del Teaching and Learning Center dell’università di Verona. Interverrà...

Leggi tutto...


La filosofia della cura

Come insegnare ai bambini e ai ragazzi la filosofia, l’etica e le virtù? Se lo è chiesto Luigina Mortari, filosofa e docente di Epistemiologia della ricerca qualitativa del dipartimento di Scienze Umane dell’ateneo. Ce ne parla nel nuovo video del format “Zoom Obiettivo Ricerca”, raccontando la sua ricerca svolta con le scuole e il suo lavoro con gli operatori sanitari, che fanno della cura degli...

Leggi tutto...