Tag: massimo recalcati


Prima lezione di Psicologia Dinamica di Massimo Recalcati

Analizzare criticamente le nuove forme di melanconia e ritiro sociale sempre più frequenti nel mondo giovanile dopo la pandemia. Sarà questo uno degli argomenti cardine del corso di Massimo Recalcati, che ha tenuto ieri nell’aula T5 del Polo Zanotto la prima lezione di Psicologia dinamica per il corso di laurea in Scienze pedagogiche. Alla lezione del noto psicanalista è intervenuti anche il direttore del dipartimento...

Leggi tutto...


Culture visuali e linguaggi della contemporaneità

Massimo Recalcati ha inaugurato “Culture visuali e linguaggi della contemporaneità”, rassegna realizzata nell’ambito del più ampio progetto Contemporanea. Con lo psicoanalista e scrittore, mercoledì 6 ottobre a Santa Marta, è intervenuto anche anche Federico Leoni, docente di Filosofia morale di ateneo.  Se uno degli interrogativi che muove il ciclo di incontri è il tentativo di capire quali chiavi di lettura inedite del mondo contemporaneo siano...

Leggi tutto...


A lezione con Massimo Recalcati

“Il nostro è un tempo che riduce l’essere umano all’essere macchina, dimenticando di interrogarsi sul mistero della sessualità”. Con queste parole Massimo Recalcati, psicanalista, ha introdotto il primo appuntamento del ciclo di incontri “Il rapporto sessuale non esiste? Lettura dell’aforisma lacaniano sull’inesistenza del rapporto sessuale”. Recalcati ha incontrato gli studenti il 23 marzo, al Polo Zanotto, per parlare di sessualità, partendo dall’aforisma di Jacques Lacan,...

Leggi tutto...


A lezione di psicoanalisi con Massimo Recalcati

Un laboratorio in 4 appuntamenti dedicati  ad approfondire la figura del filosofo francese Jacques Lacan, una delle massime autorità della psicoanalisi e della filosofia contemporanea attraverso le lectio magistralis di Massimo Recalcati, fra i più noti piscoanalisti, filosofi e accademici italiani dei giorni nostri. Il primo incontro “Lacan cristiano?” si è tenuto al Polo Zanotto l’1 marzo. Già ospite in ateneo gli anni scorsi, Recalcati...

Leggi tutto...