Tag: istruzione


La scuola e la politica della cura

Il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi è intervenuto alla presentazione del libro “La politica della cura. Prendere a cuore la vita” di Luigina Mortari, docente di Pedagogia generale e sociale nel dipartimento di Scienze umane dell’ateneo di Verona, pubblicato nell’aprile scorso (Raffaello Cortina Editore). L’incontro, a cura di CISL Scuola, tenutosi martedì 13 luglio, è stato condotto da Maddalena Gissi, segretaria generale. Tema fondamentale della conversazione...

Leggi tutto...


Proseguono gli appuntamenti di Wake up Italia con i leader dell’economia. Fabrizio Barca, statistico ed economista, ex Presidente del Comitato per le politiche territoriali dell’Ocse e Ministro per la coesione territoriale sotto il Governo Monti, è stato il protagonista dell’incontro del 7 aprile. Nell’incontro moderato da Veronica Polin, docente di Economia pubblica di ateneo, la parola chiave di Barca è stata giustizia sociale.  “Combattere le disuguaglianze...

Leggi tutto...


L’ateneo aderisce al primo osservatorio permanente sui bisogni dei ragazzi del Comune di Verona

Giovedì 2 luglio è stato siglato un protocollo d’intesa a sancire l’ingresso dell’ateneo tra i partner del progetto Opera, il primo osservatorio permanente dell’educazione al rispetto e all’autostima d’Italia, nato nel 2018 a Verona su spinta dello scomparso assessore all’Istruzione, Stefano Bertacco, per affrontare le criticità legate al mondo dei giovani e delle famiglie, fungendo al contempo da volano d’idee innovative. Presenti all’atto della firma...

Leggi tutto...


660952912

L’uscita del Rapporto Istat costituisce sempre una valida occasione per riflettere, sul paese in generale e su alcuni aspetti in particolare. In questa occasione proveremo ad attraversare alcuni passaggi del Rapporto 2018, i dati e le argomentazioni proposte dell’Istituto nazionale di statistica, per individuare elementi utili a riflettere specificatamente sull’università e i percorsi di alta formazione. Va innanzitutto sottolineato che la chiave di lettura del...

Leggi tutto...


I risultati delle prove Invalsi, editoriale di Luigina Mortari

Luigina Mortari, docente di Pedagogia generale e sociale dell’ateneo scaligero, ha commentato sul quotidiano Avvenire i risultati delle prove Invalsi presentati il 10 luglio.  “I risultati delle prove Invalsi presentati il 10 luglio scorso hanno mosso clamore. Hanno rilevato una carenza di alfabetizzazione nelle competenze di base. Un problema reale, che va affrontato con serietà. Ma occorre fare attenzione a leggere questi dati: rilevano una...

Leggi tutto...