Tag: intercultura


Il contesto scolastico per la promozione umana a scuola

“Re-Imagining School Settings for Student Thriving. Reimmaginare il setting scolastico per la promozione umana degli studenti”, questo il titolo del seminario organizzato dal Csi, Centro studi interculturali, dipartimento di Scienze umane, dell’università di Verona, per martedì 28 marzo dalle 15 alle 16.30 nell’aula 2.3 del Polo Zanotto. Il seminario – in lingua inglese ma con traduzione in italiano – prevede l’introduzione e moderazione di Agostino...

Leggi tutto...


Fare tenda, fare tela: abitiamo leggere la terra

Riflessione, condivisione e celebrazione di due spazi di incontro del Comune di Verona aperti a donne italiane e migranti: il centro interculturale delle donne Casa di Ramia e il centro antiviolenza Petra. Dal 5 al 7 ottobre si terrà l’evento “Abitare leggere la terra” per festeggiare i 18 anni di queste due importanti realtà del territorio. Il primo appuntamento “Fare tenda, fare tela: abitiamo leggere...

Leggi tutto...


Takoua Ben Mohamed e il suo fumetto interculturale

A soli quattordici anni, Takoua Ben Mohamed crea Fumetto intercultura, un progetto in cui scrive e disegna storie a fumetti per parlare, con l’ironia che la contraddistingue, di differenze culturali e delle piccole grandi discriminazioni in cui si inciampa di continuo nel nostro paese. Questo è anche l’obiettivo dell’incontro seminariale che si terrà mercoledì 23 febbraio, alle 16.30, nell’aula T.1 del Polo Zanotto, in cui...

Leggi tutto...


Volti da ascoltare

Attraverso una metodologia di interazione colloquiale e artistico manuale tra ragazze e ragazzi, provenienti dall’Italia e da diversi Paesi d’Africa e d’America Latina, il laboratorio pomeridiano “Volti da ascoltare. Quando arte e racconti si incontrano” si prefigge di sensibilizzare al volto dell’Altro, e a una possibile alterità in chiave di prossimità. Grazie alla conduzione dello scultore Marco Danielon, venti giovani si incontreranno a Verona, nel...

Leggi tutto...


Mass media e immigrazione in Italia

“Un’idea partita da anni di studi e ricerche nell’ambito dei mass media e della pedagogia interculturale” così ha commentato Marta Milani, assegnista di ricerca all’università di Verona, il convegno organizzato al Palazzo di Lettere dell’università di Verona martedì 20 novembre. Un incontro che è nato in collaborazione con l’ambasciata del Marocco per focalizzarsi sull’immagine riportata dai media del fenomeno migratorio e dell’immigrato. “Immagine che spesso,...

Leggi tutto...