Tag: guerra


Marja Nesterova da Kiev a Verona

Presentata il 25 ottobre a Palazzo Giuliari in occasione di un incontro con i giornalisti Marja Nesterova, docente della National Pedagogical Dragomanov University di Kiev, oggi all’università di Verona per proseguire il suo lavoro scientifico e didattico interrotto a causa della guerra. Presenti Felice Gambin, delegato del Magnifico Rettore all’Internazionalizzazione, Emanuela Gamberoni, referente del Magnifico Rettore per la Cooperazione allo sviluppo internazionale e Marco Bonato,...

Leggi tutto...


Come aiutare bambini e adolescenti vittime delle guerre

Le guerre hanno un enorme impatto sulla quotidianità e sul benessere di molte persone. Le vittime, soprattutto quando sono bambini, bambine e adolescenti, possono reagire in vari modi, anche aumentando l’intensità con cui provano emozioni come paura, tristezza e rabbia. Per questo il centro di ricerca Hemot del dipartimento di Scienze umane dell’università di Verona ha elaborato un opuscolo informativo per aiutare i più giovani ad...

Leggi tutto...


Marcia straordinaria PerugiAssisi della pace e della fraternità

Facendo proprio il grido di Papa Francesco “Fermatevi! La guerra è una follia!”  sul conflitto in corso in Ucraina”, il Comitato promotore della “Marcia PerugiAssisi” con il sostegno della Conferenza dei rettori delle università Italiane, ha deciso di organizzare un’edizione straordinaria della marcia annuale della pace e della fraternità che si svolgerà domenica 24 aprile. Obiettivo della manifestazione è quello di ritrovarsi, alla vigilia della...

Leggi tutto...


Nuovo appuntamento con la Grande Guerra

La guerra nei ­filmati “dal vero”, è questo il titolo del terzo appuntamento inserito nel ciclo di incontri dedicato al centenario della Grande Guerra. La conferenza si terrà venerdì  4 maggio, alle 17.30, nella Società letteraria di Verona in piazzetta Scalette Rubiani, 1. Interverrà il critico cinematografico Giuseppe Ghigi. L’appuntamento rientra nel ciclo di incontri organizzati dal dipartimento Culture e civiltà e dedicato al centenario...

Leggi tutto...


Sopravvivere al genocidio. Srebrenica 11 luglio 1995

“Sopravvivere al genocidio. Srebrenica 11 luglio 1995” è il titolo del convegno promosso dal gruppo Radici dei diritti, coordinato dal docente Roberto Leone, che è in programma lunedì 21 gennaio, a partire dalle 8.45, nell’aula magna del polo Zanotto. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con Amnesty International, sarà l’occasione per riflettere sulla strage dei musulmani bosniaci avvenuta durante la guerra in Bosnia ed Erzegovina. Il programma....

Leggi tutto...