Tag: governance


Sostenibilità, la multiservizi Iren premia le 10 migliori tesi

L’azienda multiservizi Iren ha istituito il premio “Esg challenge Iren 2023” di 1000 euro per le 10 migliori tesi elaborate da studentesse e studenti sui temi della sostenibilità e delle sfide Esg (environmental, social e governance). La scadenza per la presentazione delle domande è il 6 novembre. La premiazione avverrà a Genova il 1° dicembre durante un evento in cui esponenti di istituzioni, imprese, finanza...

Leggi tutto...


Le sfide della giustizia

“Le sfide future per la giustizia. La giustizia come azienda?” è il titolo del volume curato da Alberto Rizzo, presidente del Tribunale di Vicenza, Federico Brunetti, direttore del dipartimento di Economia aziendale, e Mauro Tescaro, docente di Diritto privato nel dipartimento di Scienze giuridiche dell’ateneo veronese, frutto della convenzione tra l’università, in particolare il Polo didattico Studi sull’impresa di Vicenza, e il Tribunale di Vicenza....

Leggi tutto...


Il servizio pubblico radiotelevisivo tra problemi e prospettive

L’importanza della missione strategica del servizio pubblico radiotelevisivo, la necessità di un’informazione libera da logiche commerciali e l’analisi dell’attuale governance della Rai sono alcune delle tematiche che sono state affrontate giovedì 17 dicembre nel webinar “Il servizio pubblico radiotelevisivo. Problemi e prospettive”. L’incontro è stato moderato da Giampietro Ferri, docente di Diritto costituzionale nel dipartimento di Scienze giuridiche di ateneo. Hanno partecipato alla tavolo rotonda online...

Leggi tutto...


Attori, azioni e prospettive della Protezione civile

Il corso di laurea magistrale in Governance dell’emergenza concluderà l’anno accademico il 31 maggio con il convegno “Attori, azioni e prospettive della Protezione civile”. L’appuntamento si terrà nell’aula magna del palazzo di Giurisprudenza in via Carlo Montanari 9 dalle 9 alle 18. L’evento ospiterà docenti dell’ateneo scaligero e docenti provenienti da altre università italiane che illustreranno, insieme a esperti tecnici del settore, lo stato dell’arte...

Leggi tutto...


La convenzione fra ateneo e aeronautica militare

Il 14 giugno, alle 11, verrà firmata in sala Barbieri, palazzo Giuliari, una convenzione tra il rettore Nicola Sartor e il colonnello Pietro Spagnoli, comandante dell’aeronautica militare, comando logistico 3° stormo. Nell’ambito del corso di laurea magistrale in Governance dell’emergenza e attività formative post lauream, la convenzione riguarderà la formazione di figure professionali altamente qualificate e innovative nella gestione delle crisi con competenze direttive e...

Leggi tutto...


Firmata la convenzione fra ateneo e aeronautica militare

Prosegue la collaborazione fra l’università di Verona e l’aeronautica militare: il 14 giugno, in sala Barbieri, il rettore Nicola Sartor e il colonnello Pietro Spagnoli, comandante del comando logistico 3° stormo, si sono incontrati per firmare la convenzione tra ateneo e aeronautica militare. Nell’ambito del corso di laurea magistrale in Governance dell’emergenza e attività formative post lauream, l’accordo riguarderà la formazione di figure professionali altamente...

Leggi tutto...


Completata la squadra della nuova Governance dell’Ateneo

Completata la squadra della nuova Governance dell’ateneo. Dopo la nomina del prorettore vicario e dei delegati sono ora stati nominati le co-delegate, i co-delegati, il referente del Rettore per la Consulta delle delegate e dei delegati e il referente del Rettore per la Consulta delle direttrici e dei direttori di dipartimento. Sono, inoltre, stati nominati i referenti del Rettore per progetti ed ambiti specifici. L’elenco...

Leggi tutto...