Tag: etica


Workshop “L’etica e l’estetica dell’immagine”

Viviamo in una società ricca di immagini e contenuti visivi, che veicolano continuamente messaggi, e questo ci ha portato a pensare delle domande che non riguardano soltanto l’estetica delle immagini, ma anche l’etica: chi guarda queste immagini? Cosa rappresentano e come vengono lette dagli altri? Conoscere come comporre e leggere un’immagine è la strada per capire come vediamo il mondo e come vediamo noi stessi....

Leggi tutto...


Sostenibilità digitale topic di “Wake up Italia!”

Paolo Benanti è stato ospite, mercoledì 19 maggio, di «Wake up Italia!», ciclo di videoconferenze promosso dal dipartimento di Scienze economiche di ateneo e coordinato da Sergio Noto, docente di Storia economica. Filosofo e teologo del Terzo Ordine Regolare (Tor), Benanti, sollecitato dalle domande del docente di Economia politica Simone Quercia, ha portato l’attenzione degli studenti sui temi dell’etica, bioetica ed etica delle tecnologie: come è...

Leggi tutto...


Riflessioni su tecnologia ed etica con il webinar “Infosfera e tecnologia del sé”

In che modo le tecnologie stanno cambiando la natura umana? Che impatto hanno sul nostro modo di vivere, sull’etica? Queste alcune delle domande a cui Roberto Giacobazzi, direttore del dipartimento di Informatica e Riccardo Panattoni, direttore del dipartimento di Scienze umane di ateneo, hanno risposto giovedì 13 maggio durante il webinar “Infosfera e tecnologia del sé”. La conferenza ha aperto il ciclo di quattro incontri dal...

Leggi tutto...


Trasformazioni del soggetto in epoca digitale

Nasce in ateneo il Centro di ricerca Ethos (Ethics and Technology of the Self), progetto interdisciplinare che raccoglie docenti e ricercatori nell’ambito della filosofia, psicologia e dell’informatica. Come prima attività, il Centro promuove il ciclo di incontri “Trasformazioni del soggetto in epoca digitale”, conversazioni a cura di Massimiliano Badino e Igor Pelgreffi, docenti di Filosofia del dipartimento di Scienze umane dell’ateneo, che prenderanno il via...

Leggi tutto...


Mercati, Impresa, Lavoro: verso nuove assonanze etiche?

A conclusione della seconda edizione del corso di perfezionamento in Etica d’impresa “Giorgio Zanotto” l’ateneo, la Facoltà teologica del Triveneto e la Fondazione Zanotto organizzano un un incontro aperto al pubblico sul tema “Mercati, Impresa, Lavoro: verso nuove assonanze etiche?”. L’appuntamento è per venerdì 10 maggio alle 15.30 nell’aula magna della Fondazione Toniolo (Seminario Maggiore di Verona). I lavori inizieranno con i saluti istituzionali del...

Leggi tutto...


Alla base della scienza? L’amore

Quando le scelte compiute in ambito scientifico possono dirsi eticamente corrette? Qual è la natura del rapporto tra etica e ricerca? A questi interrogativi ha provato a rispondere Mauro Ferrari, scienziato italiano dall’illustre carriera accademica internazionale che dal primo gennaio sarà a capo del Consiglio europeo della ricerca, all’interno della conferenza Dialoghi sull’etica della ricerca  tenutasi lunedì 16 dicembre al polo Zanotto. Referente dell’iniziativa Luigina Mortari,...

Leggi tutto...