Tag: donna


Il linguaggio di genere nella costruzione dell’identità

Si è tenuto il 14 marzo, alle 17.30, nell’aula T1 del polo Zanotto il secondo dei tre appuntamenti organizzati dal Comitato unico di garanzia. L’incontro è stato introdotto da Cristina Iannamorelli, vicepresidentessa del Cug, organo dell’università degli studi di Verona  che si occupa dello sviluppo della cultura delle pari opportunità: Durante il convegno Giuliana Giusti, docente di Linguistica dell’Università Ca’ Foscari, è intervenuta a favore...

Leggi tutto...


L’è morta ma ghe bàte el còr: un elogio all’essere donna

Il 29 marzo, alle 21 al teatro Camploy, va in scena “L’è morta ma ghe bàte el còr” di Susanna Bissoli, Letizia Quintavalla, Rosanna Sfragara. Lo spettacolo è una coproduzione Bottega d’arte di Tam Teatromusica, Echidna Associazione e Bel-Vedere Lab ed è proposto dal Comitato unico di garanzia di ateneo per chiudere gli appuntamenti dedicati alla Giornata mondiale della donna.  “L’è morta ma ghe bàte...

Leggi tutto...


Libertà femminile

“Soggettività in movimento: educare alla libertà femminile per un cambio di civiltà” è il nuovo ciclo di incontri proposto dal dipartimento di Scienze umane. Gli appuntamenti nascono con l’obiettivo di parlare di libertà femminile in diversi ambiti, dal fenomeno del bullismo, agli stereotipi nella letteratura fino ad affrontare argomenti attuali quali le nuove forme di genitorialità. Gli incontri si svolgeranno dal 5 aprile fino al...

Leggi tutto...


Per la festa della mamma un’Azalea contro il tumore femminile

Domenica 13 maggio anche a Verona, come in altre 3.700 piazze italiane, i volontari dell’associazione di Airc distribuiranno l’Azalea della ricerca, fiore simbolo della battaglia contro i tumori femminili. In occasione della festa della mamma comprando un’Azalea sarà possibile fare un regalo speciale e sostenere la ricerca scientifica nel campo dei tumori femminili. A fronte di una donazione, insieme alla piantina verrà consegnata una speciale...

Leggi tutto...


Allargare il cerchio. L’apprendimento e la cura come pratiche politiche

“Allargare il cerchio” è il titolo del convegno che si terrà l’11 e 12 aprile al polo Zanotto nell’aula T1 a partire dalle 9.30. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma generale della manifestazione “Ottomarzo. Femminile al Plurale” promossa dall’assessorato alle Pari opportunità del Comune di Verona in occasione dell’8 marzo. Organizzatrice dell’evento è Rosanna Cima, docente di Pedagogia del dipartimento di Scienze umane. L’incontro è...

Leggi tutto...


In cerca di un figlio

Informare, in maniera chiara, completa e corretta, le donne e le coppie che desiderano la gravidanza o sono già in attesa. Con questo obiettivo nasce il libro “In cerca di un figlio”, in accordo con la Società nazionale di ginecologia e ostetricia, scritto da Massimo Franchi, docente di Ginecologia e ostetricia dell’ateneo scaligero, e Rossana Di Paola, ostetrica e ginecologa dell’Azienda ospedaliera universitaria integrata di...

Leggi tutto...


Storie di donne: il racconto delle immagini

Quali connessioni è possibile tracciare tra la donna dell’antica Grecia e la donna contemporanea? Quali informazioni sul ruolo della donna nell’antichità si raccolgono dall’osservazione delle immagini pittoriche che abbiamo a disposizione? Queste le domande approfondite durante l’incontro “Storie di donne: il racconto delle immagini”, iniziativa presente del cartellone di eventi “Diffusioni” e ospitata il 3 dicembre nell’aula magna del liceo Maffei di Verona. La conferenza...

Leggi tutto...