
Negli ultimi anni, la differenza tra il numero di donne e di uomini presenti in ambiti accademici e lavorativi di tipo scientifico-tecnologico è stata analizzata sia a livello europeo che nazionale. Studi della comunità europea ( “She figures 2018” ) e iniziative della Crui (“Bilancio di genere negli atenei italiani”) ad essi ispirate evidenziano l’esistenza di una asimmetria maschi/femmine a favore dei maschi nella scelta...
Leggi tutto...