Tag: dipartimento di economia aziendale


“Laureati dell’anno”: premiazione per studenti in ambito economico

Premiati i più meritevoli tra gli studenti di Economia che hanno terminato gli studi nell’anno accademico 2021-2022. La nuova edizione dell’iniziativa “Laureati dell’anno” è stata promossa dall’ateneo in collaborazione con Alvec, l’Associazione laureati in economia dell’università di Verona. Le cerimonie di premiazione si sono svolte tra martedì 4 e giovedì 6 aprile, al Polo Santa Marta di Verona e nella sede della Fondazione studi universitari...

Leggi tutto...


Debito pubblico italiano: generazioni a confronto

L’attuale situazione della finanza pubblica riapre l’antica questione del peso futuro del debito pubblico su cui si sono confrontati nel tempo illustri studiosi. Ma esiste davvero un onere? Saranno i giovani e le future generazioni che dovranno portare questo peso? Quanto rilevante è nelle decisioni del policy maker la giustizia intergenerazionale? Se ne è parlato nel convegno “Debito pubblico: generazioni a confronto”, che si è...

Leggi tutto...


Premio Marketing 2022: primo posto per la squadra Univr

Studentesse e studenti dell’università di Verona vincono la finale del Premio Marketing 2022 svoltasi l’11 ottobre a Roma. La squadra composta dalla studentessa Giulia Maria Di Girolamo e dagli studenti Alessio Bottiglia e Bernardo De Fabrizio, della laurea magistrale in Management e strategie d’impresa del dipartimento di Economia aziendale, con sede a Vicenza, si è aggiudicata il primo posto, a pari merito con una squadra...

Leggi tutto...


Identikit del turista veronese. Uno studio per indagare i flussi e gestirli al meglio

Tedesco, rimane in città per tre notti, visita tutto il lago e a Verona predilige i siti culturali. È l’identikit del turista veronese come emerge da uno specifico studio universitario. Un’indagine redatta dal dipartimento di Economia aziendale di ateneo, su commissione del Comune, per conoscere i flussi turistici nell’ottica di gestirli e programmarli. Indagine. Ha analizzato i flussi turistici di Verona e provincia dal 2006...

Leggi tutto...


Ricerca scientifica e dottorato industriale: collaborazione tra imprese e dipartimento di Economia aziendale

La collaborazione tra il dipartimento di Economia aziendale dell’ateneo e il mondo delle imprese si rinforza attraverso un percorso di dottorato di ricerca industriale, sia per lo svolgimento di programmi di formazione dei dipendenti di azienda già impegnati in attività di elevata qualificazione, sia per costruire percorsi di studio specifici per l’orientamento e la crescita professionale dei giovani in azienda. Le aziende Bonferraro SpA e...

Leggi tutto...


Chiara Sguizzardi ha vinto il premio di laurea Supply Chain Management e Innovazione Digitale nella Filiera Healthcare

Chiara Sguizzardi, laureata magistrale dell’ateneo di Verona, ha vinto il premio di laurea, del valore di 2mila euro, “Supply Chain Management e Innovazione Digitale nella Filiera Healthcare” con la tesi “La centralità della logistica in sanità per la resilienza dei sistemi sanitari nella prova del Covid-19”. L’elaborato, il cui relatore è stato Ivan Russo, docente di Economia e gestione delle imprese nel dipartimento di Economia aziendale dell’università scaligera, ha fatto emergere le principali pratiche organizzative e...

Leggi tutto...


Verona Top 500

Qual è lo stato di salute delle imprese del territorio? È questo il quesito alla base di “Verona Top 500” il rapporto che analizza i bilanci delle migliori aziende del territorio. Lo studio, giunto quest’anno alla 14esima edizione, è coordinato da Bettina Campedelli ed è frutto di una consolidata collaborazione tra il Gruppo Athesis, PwC e il dipartimento di Economia aziendale dell’università. Oltre ad aver...

Leggi tutto...


Maurizio Bertea ospite in ateneo

È stato Maurizio Bertea, segretario generale della Federazione italiana pallacanestro, a tenere a battesimo, il 5 febbraio scorso, la conclusione del corso di perfezionamento “Smart management in sport” dell’università di Verona, diretto dalla docente Vania Vigolo. Le sfide e i cambiamenti in atto nel sistema sportivo e, in particolare, nella pallacanestro tra i temi emersi nella mattinata di confronto con le studentesse e gli studenti...

Leggi tutto...


Sabato 5 febbraio Maurizio Bertea ospite in ateneo

Sabato 5 febbraio, in occasione della conclusione del corso di perfezionamento in Smart management in sport, l’ateneo ospiterà Maurizio Bertea, segretario generale della Federazione italiana pallacanestro. Nell’aula SMT11 del Polo Santa Marta, alle 10.30, Bertea interverrà per discutere delle sfide e dei cambiamenti in atto per l’intero sistema sportivo e, in particolare, per la pallacanestro. Durante il corso, diretto da Vania Vigolo, docente del dipartimento...

Leggi tutto...


Novità sulle tendenze vitivinicole nella zona del Frascati

“Si parla spesso dell’invecchiamento degli agricoltori e quindi anche della successione aziendale in imprese familiari. Eppure un altro fenomeno sta prendendo forma e riguarda i giovani e le giovani che scelgono di dedicarsi all’agricoltura senza avere necessariamente radici familiari in essa, ma perché attratti dal fenomeno del vino di qualità”. Con queste parole Riccardo Scarpa, docente di Economia agraria nel dipartimento di Economia aziendale, presenta,...

Leggi tutto...



Page 1 of 212