Tag: digital humanities


Cinque anni di eccellenza: è tempo di bilanci al dipartimento di Lingue

Sono stati cinque anni di intenso lavoro da parte di tutto il dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’università di Verona per la realizzazione del Progetto di Eccellenza “Le digital humanities applicate alle lingue e letterature straniere (2018-2022)”, che ha garantito un flusso di oltre 6 milioni di euro di investimenti in ateneo. Il progetto, coordinato da Paolo Frassi, professore ordinario di Lingua francese, ha...

Leggi tutto...


Il dipartimento di Lingue ha promosso la “Maratona Digital Humanities”

Si sono concluse venerdì 14 ottobre scorso, con la partecipazione di un folto pubblico di studiosi, esperti e cittadinanza, le cinque tappe della “Maratona Digital Humanities”, evento nazionale che ha preso il via all’università di Verona il 10 ottobre. L’appuntamento, unico nel suo genere, è stato promosso dal dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’ateneo come settimana conclusiva dei progetti di eccellenza delle università di...

Leggi tutto...


Maratona Digital Humanities: parte da Verona l’evento che toccherà cinque atenei

La Maratona DH, che coinvolgerà cinque atenei, è l’evento organizzato per diffondere l’applicazione delle digital humanities a diversi ambiti di studio. Capofila del progetto è il dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’università di Verona. La Maratona partirà proprio dall’ateneo scaligero lunedì 10 ottobre per poi toccare altre università e concludersi venerdì 14 ottobre all’università degli studi di Udine. Si svolgerà a Verona, Bergamo, Modena,...

Leggi tutto...


Al via il nuovo corso di laurea in Languages, literatures and digital culture

Con l’anno accademico 2022/2023 verrà attivato il corso di laurea magistrale in Languages, literatures and digital culture (Lm37), nato dalla modifica del corso in Comparative European and non-European languages and literatures del dipartimento di Lingue e letterature straniere. Il nuovo corso si caratterizza per l’introduzione di un percorso formativo dedicato alle digital humanities applicate alle lingue e letterature straniere, coerente con il progetto di eccellenza ottenuto...

Leggi tutto...


Al via il nuovo dottorato interateneo in Linguistica

Con il nuovo anno accademico l’università di Verona inaugura il corso di dottorato in Linguistica, afferente alla macroarea di Scienze umanistiche e coordinato da Stefan Rabanus, docente di Linguistica tedesca. Si tratta di un progetto che vanta non solo di una collaborazione interateneo con Bolzano, ma anche una natura internazionale, grazie alla cooperazione con l’università tedesca di Marburg. Il nuovo dottorato è il risultato di...

Leggi tutto...


Didattica e Digital Humanities

Rinnovare le pratiche didattiche in ottica blended, accessibile ed inclusiva: è stato questo uno dei temi centrali dell’incontro “A distanza ma non distanti. Riflessioni sulla didattica e le Digital Humanities”, proposto giovedì 25 febbraio all’interno della rassegna “Diffusioni: l’università incontra la città”. Il webinar è stato promosso dal dipartimento di Lingue e Letterature Straniere, nell’ambito del Progetto di Eccellenza “Le Digital Humanities applicate alle Lingue e...

Leggi tutto...


Arrivano i Digital Spritz

Nove “chiacchierate” con ospiti illustri per favorire la discussione scientifica sull’informatica umanistica. Questa la proposta dei “Digital Spritz”, il ciclo di incontri che a partire dal 15 ottobre sarà ospitato al dipartimento di Lingue e letterature straniere dell’ateneo nell’ambito delle attività del Progetto di Eccellenza 2018-2022 del Miur. Studiosi italiani e internazionali saranno i protagonisti dei nove appuntamenti a cadenza mensile in programma da ottobre...

Leggi tutto...


Franco Moretti e le Digital Humanities

In occasione del primo “Digital Spritz” Franco Moretti, critico letterario e fondatore del Literary Lab all’università di Stanford, già docente dell’ateneo scaligero, è tornato in cattedra per un seminario sull’Informatica umanistica. L’incontro si è tenuto martedì 15 ottobre al dipartimento di Lingue e letterature straniere e fa parte del cartellone di eventi “Diffusioni”. “L’idea di invitare Franco Moretti come primo ospite non è stata casuale”,...

Leggi tutto...