Tag: dantedì


Dantedì 2022

Ogni anno in Italia si celebra il Dantedì, la Giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri. La data scelta, venerdì 25 marzo, è quella che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia. Anche quest’anno, l’università partecipa alla ricorrenza organizzando, in collaborazione con la Società Letteraria e il Comune di Verona, l’evento “Quinci si va chi vuol andar per pace”, in programma alle 17,...

Leggi tutto...


Dantedì a Verona

Grande successo per il Dantedì a Verona, che si è tenuto giovedì 25 marzo, con tutta l’Italia che ha risuonato delle parole e dei versi del Sommo Poeta. L’ateneo, aderendo alle iniziative promosse dal Comune di Verona, ha celebrato l’evento con letture, dialoghi, conferenze, video, in una giornata in streaming ricca di appuntamenti. Studiosi illustri italiani e stranieri, attori, esperti di storia dell’arte medioevale, italianisti e...

Leggi tutto...


Pupi Avati ospite dell’ateneo

Il regista Pupi Avati è stato il protagonista dell’incontro “Aspettando il Dantedì“, organizzato dall’ateneo e dal Comune di Verona all’interno delle celebrazioni del Dantedì, giornata nazionale dedicata al Sommo Poeta, che ricorre il 25 marzo. Pupi Avati ha raccontato la nascita del film dedicato alla vita di Dante che si appresta a girare nei prossimi mesi e che sarà sugli schermi a fine anno. A...

Leggi tutto...


‘Dantedì’ goes digital

On 25 March 2020 the University celebrated Dantedì, a one-day festival dedicated to Dante Alighieri. The event, which took place on the day of the year when Dante’s journey in The Divine Comedy ideally begins, was entirely held online. The Municipality of Verona and the University of Verona are the promoters of a project that brings together many cultural associations of the city to celebrate...

Leggi tutto...


Grande successo per il Dantedì in digitale

L’ateneo di Verona non si ferma e cerca di sfruttare la tecnologia per essere sempre vicino e al servizio dei suoi iscritti e della cittadinanza. Per il primo Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri, istituita dal Consiglio dei ministri per il 25 marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, l’ateneo ha deciso di realizzare una serie di...

Leggi tutto...


Un Dantedì tutto digitale

Il 25 marzo 2020, per la prima volta in Italia e nel mondo, si è celebrato il Dantedì: una giornata dedicata a Dante Alighieri nella data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia. La ricorrenza – istituita dal Consiglio dei ministri in vista delle celebrazioni nel 2021 per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265-1321) – in questo...

Leggi tutto...