Tag: Cus Verona


UNIVRun@Straverona: l’ateneo vince il premio per il gruppo più numeroso

Tra le diverse e importanti iniziative per festeggiare il quarantennale dell’università di Verona, l’appuntamento UNIVRun@Straverona Vivi e Corri la Città di domenica 21 maggio ha riscontrato un’ottima partecipazione e un grande desiderio di mettersi in gioco da parte della comunità universitaria. 612 i partecipanti che si sono dati appuntamento sotto l’Orologio. È stato colto il senso e l’intento che l’evento esplicitava nel claim: Corri e...

Leggi tutto...


Torneo di Rugby in carrozzina Città di Verona

Si gioca in un campo da basket con una palla da volley, prendendo a modello le regole dell’hockey: è il rugby in carrozzina. Tanti sport in uno! Soprannominato anche murderball, letteralmente “palla assassina”, entra come disciplina sportiva in Italia nel 2011. La sua, tuttavia, è una storia più lunga che risale agli anni 70, dove nasce, in Canada. L’esordio nel programma delle Paralimpiadi di Sidney...

Leggi tutto...


Il 22 maggio partecipa a UniVRun@Straverona

Domenica 22 maggio, parte della Comunità Univr parteciperà a Straverona 2022. Le studentesse e gli studenti, i docenti, i ricercatori e le ricercatrici e il personale tecnico amministrativo che ha aderito al progetto dell’ateneo, Cus, e dell’Esu di Verona, prenderanno parte alla competizione non agonistica di 5, 10, 20 km, camminando o correndo per le vie della città scaligera con una la maglia speciale “Univr –...

Leggi tutto...


L’Università fa squadra a Straverona

Dopo le difficoltà del periodo Covid, anche all’università di Verona è tanta la voglia di creare occasioni di condivisione collettiva per tornare a vivere momenti insieme anche al di fuori dalle aule di studio e degli uffici dell’ateneo. Per questo, l’università di Verona, il Centro universitario sportivo, Cus, e l’Esu di Verona hanno pensato di favorire e sostenere la partecipazione di tutta la comunità universitaria...

Leggi tutto...


Sitting Volley: un gioco di squadra che integra anche la ricerca

Il corso di Scienze motorie del Dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento dal 17 al 26 settembre ha promosso, organizzato e accolto due eventi tra loro interdipendenti: il raduno della Nazionale italiana e croata di Sitting Volley e il primo torneo Sitting Volley Città di Verona, che ha visto coinvolta anche la neonata squadra di pallavolo da seduti. I due appuntamenti sono stati l’importante approdo...

Leggi tutto...


Galanda e Ress per il progetto Easy Basket in classe

Giovedì 25 febbraio Scienze motorie è stata coinvolta nel progetto “Easy Basket in classe” della Federazione Italiana Pallacanestro. Erano presenti l’ex cestista della Nazionale Giacomo Galanda, l’ex giocatrice e oggi allenatrice Kathrin Ress, una rappresentanza del Cus Verona pallacanestro e alcune studentesse e studenti di Scienze Motorie. L’iniziativa si inserisce anche nel corso di Tecniche e didattica degli sport di squadra del docente Luciano Bertinato....

Leggi tutto...


Atleti universitari cercasi

Si terrà questa primavera a L’Aquila il Campionato nazionale universitario.  Il Cus di Verona cerca studenti e studentesse che vogliano mettersi in gioco nelle diverse discilpline sportive.  Le qualificazioni sono aperte a tutti gli studenti iscritti all’università di Verona nati a partire dal 1991 per la selezione di squadre maschili e femminili di pallavolo e pallacanestro e solo maschili per calcio a 5 e rugby. Per...

Leggi tutto...


Al CUS la stella d’oro al merito sportivo

Il CUS Verona è stato insignito dal Coni della Stella d’Oro al Merito Sportivo per l’anno 2018. Un’onorificenza che attesta, di fronte a tutto il mondo sportivo italiano, i meriti di atleti, tecnici e dirigenti del CUS, che ogni giorno lavorano per far crescere lo sport, diffondendolo con passione e provando ad alzare l’asticella, giorno dopo giorno. Con una lettera firmata dal presidente del Coni...

Leggi tutto...