Tag: cambiamento climatico


La fine della “Globalizzazione”? Dialoghi sul mondo che cambia

C’è una relazione tra emergenza climatica, guerre, tensioni internazionali, conflitti e globalizzazione? É proprio questa la domanda attorno alla quale ruoterà il ciclo di conferenze “La fine della Globalizzazione? Dialoghi sul mondo che cambia”, in programma tra febbraio e maggio. I cinque incontri, organizzati dal Center for European Studies dell’Università di Verona, in collaborazione con Fondazione Zanotto, saranno un’occasione di dialogo tra esperti, docenti e...

Leggi tutto...


La ricerca continua con Claudio Zaccone

In questa nuova puntata de “La ricerca continua” Claudio Zaccone, docente di Chimica agraria del dipartimento di Biotecnologie, propone un approfondimento sul legame tra la mitigazione del cambiamento climatico e il suolo. Il Green Deal Europeo è un insieme di iniziative che dovrebbe consentire all’Europa di raggiungere l’ambizioso obiettivo di essere il primo continente ad impatto climatico zero. Sebbene il suolo non sia sempre esplicitamente...

Leggi tutto...


Nuove piante per affrontare il cambiamento climatico

Lo sviluppo delle società umane è sempre stato assecondato dall’introduzione di nuove piante coltivate. Praticamente tutti gli alimenti di origine vegetale che ci nutrono provengono da varietà di piante che non esistevano in natura. La “lunga marcia” per la creazione di nuove piante ha 10.000 anni, l’età dell’uomo moderno, e ha utilizzato tecniche diverse. I cacciatori-raccoglitori praticavano la selezione e domesticazione delle piante selvatiche, più...

Leggi tutto...