Tag: attualità


Lo Stato al tempo della pandemia

La crescente digitalizzazione e i cambiamenti economici e sanitari globali avvenuti durante la pandemia saranno i temi affrontati il 18 dicembre alle 15 nel webinar  “Lo stato al tempo della pandemia”, organizzato in occasione della presentazione del libro “Il futuro non è un vicolo cieco” di Franco Gallo, presidente emerito della Corte costituzionale e presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, accademico dei Lincei, già ministro...

Leggi tutto...


Prevenzione del disagio psicologico nei migranti

Stime epidemiologiche hanno mostrato che la frequenza di disagio psicologico nei migranti richiedenti protezione internazionale è di circa il 50% e la prevalenza di malattie psichiatriche riguarda il 30-40% di questa popolazione. Una situazione dovuta anche, probabilmente, alle difficoltà e sofferenze cui vanno incontro nel loro viaggio migratorio. Dall’estrema attualità e criticità del tema della tutela della salute nei migranti, in particolare per quanto riguarda la loro salute mentale,...

Leggi tutto...


Il disegno di legge governativo di riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm

Si terrà il 4 dicembre l’incontro “Il disegno di legge governativo di riforma dell’ordinamento giudiziario e del Csm”, primo appuntamento rientrante nel pannello invernale di “Diffusioni: l’università incontra la città” che vuole aprire le porte alla cittadinanza e favorire il dialogo con la comunità accademica. Il primo tema affrontato nel mese di dicembre sarà il diritto: la discussione verterà sul disegno di legge che vuole...

Leggi tutto...


Inaugurazione delle attività del Center for European Studies Dipartimento Culture e civiltà

Sarà una riflessione sulle elezioni presidenziali americane a dare il via alle attività del nuovo Center for European Studies del Dipartimento Culture e civiltà dell’Università di Verona in programma martedì 17 novembre, alle 17, su Zoom e successivamente disponibile sul canale YouTube di Ateneo. L’inaugurazione sarà tenuta a battesimo dal Magnifico rettore Pier Francesco Nocini e dal direttore del dipartimento Arnaldo Soldani. A seguire Mario Del...

Leggi tutto...


Come si forma un Europeo

“Come si forma un Europeo” è il secondo appuntamento di “Diffusioni”, il ciclo di incontri dell’università di Verona che amplia le iniziative dedicate ai cittadini. L’appuntamento di martedì 7  maggio alle 17.30, al bar Thesy in via Cantarane, 10, vede tra gli ospiti Lidia Angeleri, docente di Algebra, e Giorgio Gosetti, docente di Sociologia dei processi economici e del lavoro di ateneo e delegato del...

Leggi tutto...


Verona panoramic aerial view on illuminated old town on the sunset in Italy

Si rinnova da giovedì 16 gennaio l’iniziativa “Diffusioni: l’università incontra la città” dove studiosi, docenti e ricercatori approfondiscono i temi dell’attualità attraverso lezioni, conferenze e letture aperte ai cittadini.  Il programma. Il primo evento giovedì 16 gennaio, alle 15.30, aula 1.5 al palazzo di Lettere, sarà “Futuri, tecnologie e corpi da Donna Haraway allo xenofemminismo”. Elisa Virgili del Centro di ricerca Politesse, che riunisce docenti,...

Leggi tutto...