Tag: aquileia


Nuove scoperte nell’area del mercato dell’Aquileia tardoantica

Un’équipe dell’università di Verona – dipartimento Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso, coadiuvata da Diana Dobreva, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’area del Fondo ex Pasqualis, posta all’estremità sud-occidentale di Aquileia. I lavori sono condotti su concessione ministeriale, in accordo con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio del Friuli Venezia-Giulia e con la collaborazione e il...

Leggi tutto...


Una nuova piazza dell’Aquileia tardoantica

Un’équipe dell’Università di Verona – Dipartimento Culture e Civiltà, sotto la direzione di Patrizia Basso in collaborazione con Diana Dobreva, ha da pochi giorni concluso una nuova campagna di scavo nell’area del Fondo ex Pasqualis, posto all’estremità sud-occidentale di Aquileia. I lavori sono condotti su concessione ministeriale, in accordo con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio del Friuli Venezia Giulia e in particolare con...

Leggi tutto...


Concluso lo scavo all’anfiteatro romano di Aquileia

Ad Aquileia nuovi reperti di grande interesse archeologico sono stati riportati alla luce durante la terza campagna di scavo coordinata dall’università di Verona. L’intervento, che si è concluso il 23 giugno, ha svelato rilevanti aspetti planimetrici, costruttivi e decorativi dell’anfiteatro romano della località friulana. Aspetti che, secondo gli studiosi, possono far pensare ad una piccola “Arena di Verona” vista la similarità architettonica tra le due...

Leggi tutto...


Nuove importanti scoperte sull’Aquileia tardoantica

Nuovi tesori emergono dal sito archeologico di Aquileia. A giugno si è conclusa la campagna di scavi condotta dal dipartimento Culture e civiltà d’ateneo e diretta da Patrizia Basso, docente di Archeologia classica, e in collaborazione con Diana Dobreva. Un’équipe di studenti, dottori di ricerca e dottorandi ha avviato una ricerca archeologica nell’area del Fondo ex Pasqualis, posto all’estremità sud-occidentale di Aquileia e conferito alla...

Leggi tutto...


Scavi aperti ad Aquileia

Gli scavi archeologici di Aquileia apriranno al pubblico, in via del tutto eccezionale, in due giornate, il 29 giugno e il 14 settembre. Saranno visibili anche i risultati della campagna di scavi condotta dal dipartimento Culture e civiltà d’ateneo e diretta da Patrizia Basso, docente di Archeologia classica. Al mattino dalle 10 alle 12.30 e al pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30 i cittadini e i...

Leggi tutto...


Scoperta una nuova piazza dell’Aquileia tardoantica

Portare alla luce una terza piazza di Aquileia risalente al quinto secolo. Il risultato del gruppo dell’università di Verona guidato da Patrizia Basso, docente di Archeologia classica nel dipartimento di Culture e civiltà, si aggiunge alla scoperta, nel 1953-54, delle prime due piazze. L’area di lavoro è l’estremità a sud-ovest di Aquileia, assegnata alla Fondazione Aquileia nel 2008. A sostenere economicamente e tecnicamente l’operazione di...

Leggi tutto...